Anno 6° / 2019 –  Newsletter 3/2019

8 febbraio 2019

PRIMO PIANO:

  • GAZZETTA UFFICIALE: pubblicate le Modifiche al regime sanzionatorio Banca d’Italia;
  • CONSIGLIO DEI MINISTRI: approvato in esame definitivo il decreto di adeguamento al Regolamento benchmark;
  • BANCA D’ITALIA: pubblicato aggiornamento alla Circolare n. 139 dell’11 febbraio 1991 su “Centrale dei rischi. Istruzioni per gli intermediari creditizi”;
  • ESMA: pubblicato un aggiornamento delle Q&A in tema di struttura e trasparenza dei mercati;
  • EIOPA: pubblicato ultimo aggiornamento delle Q&A su Solvency II;
  • BORSA ITALIANA: pubblicati avvisi di modifica del Regolamento dei mercati;
  • Prossimi convegni a cui parteciperanno come relatori i professionisti di Annunziata&Conso: “Provvedimenti attuativi e adempimenti degli intermediari (MiFID 2/MiFIR)” (13 febbraio 2019, Hotel Hilton, Milano); “Le operazioni di cartolarizzazione e le attività di gestione collettiva del risparmio” (14 febbraio 2019, Hotel NH Milano Machiavelli, Milano); “L’emissione e la circolazione delle cryptovalute nel diritto dei mercati finanziari: l’attività dei cambiavalute virtuali nella disciplina AML e PSD II” (14 marzo 2019, sede Annunziata&Conso, Milano); “AML: la prassi dei tribunali di merito a due anni dalla entrata in vigore della riforma del regime sanzionatorio” (28 marzo 2019, sede Annunziata&Conso, Milano).

 

1. LEGISLAZIONE NAZIONALE

1.1.GAZZETTA UFFICIALE – Pubblicate le Modifiche al regime sanzionatorio Banca d’Italia
1.2.CONSIGLIO DEI MINISTRI – Approvato in esame preliminare il decreto di attuazione della Shareholder Rights Directive (SHRD II)
1.3.CONSIGLIO DEI MINISTRI – Approvato in esame definitivo il decreto di adeguamento al Regolamento benchmark

2. DECRETI, REGOLAMENTI E DISPOSIZIONI DI VIGILANZA

2.1.IVASS – Aggiornati i chiarimenti alla Lettera al mercato del 3 dicembre 2018
2.2.BANCA D’ITALIA – Pubblicato aggiornamento alla Circolare n. 139 dell’11 febbraio 1991 su “Centrale dei rischi. Istruzioni per gli intermediari creditizi”
2.3.BANCA D’ITALIA – Pubblicato Provvedimento recante misure per la collaborazione tra la Vigilanza Bancaria e Finanziaria e l’Unità di Risoluzione e Gestione delle crisi

3. ORIENTAMENTI, LINEE GUIDA E Q&A

3.1.ESMA – Pubblicato un aggiornamento delle Q&A in materia di depositari centrali di titoli

3.2.ESMA – Pubblicate una Opinion e una Q&A sui requisiti organizzativi in materia di cartolarizzazioni

3.3.ESMA – Pubblicato un aggiornamento delle Q&A in tema di struttura e trasparenza dei mercati

3.4.EIOPA – Pubblicato ultimo aggiornamento delle Q&A su Solvency II

3.5.ESAs – Pubblicato un Rapporto sulle modifiche alla normativa sui KID

4. AUTODISCIPLINA

4.1. BORSA ITALIANA – Pubblicati avvisi di modifica del Regolamento dei mercati

5. PUBBLICAZIONI, CONVEGNI E NEWS

5.1. NEWS – Letture e note al Museo

5.2. CONVEGNO – Provvedimenti attuativi e adempimenti degli intermediari (MiFID 2/MiFIR)

5.3. CONVEGNO – Le operazioni di cartolarizzazione e le attività di gestione collettiva del risparmio

5.4. WORKSHOP – L’emissione e la circolazione delle cryptovalute nel diritto dei mercati finanziari: l’attività dei cambiavalute virtuali nella disciplina AML e PSD II

5.5. WORKSHOP – AML: la prassi dei tribunali di merito a due anni dalla entrata in vigore della riforma del regime sanzionatorio

Anno 6° / 2019 –  Newsletter 2/2019

21 gennaio 2019

PRIMO PIANO:

  • GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA: pubblicata la Raccomandazione BCE sulle politiche di distribuzione dei dividendi;
  • BANCA D’ITALIA: pubblicato il nuovo regime sanzionatorio per banche, gestori e intermediari vigilati;
  • IVASS: pubblicati chiarimenti sulla Lettera al mercato del 3 dicembre 2018 in materia di informativa sui reclami;
  • BANCA D’ITALIA: in consultazione le ultime modifiche alle Disposizioni di vigilanza di recepimento della PSD2;
  • ESMA: pubblicato un Parere su ICOs e crypto-assets;
  • Prossimi convegni a cui parteciperanno come relatori i professionisti di Annunziata&Conso: “Provvedimenti attuativi e adempimenti degli intermediari (MiFID 2/MiFIR)” (13 febbraio 2019, Hotel Hilton, Milano).

 

1. LEGISLAZIONE EUROPEA

1.1.GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA – Pubblicata la Raccomandazione BCE sulle politiche di distribuzione dei dividendi

2. DECRETI, REGOLAMENTI E DISPOSIZIONI DI VIGILANZA

2.1.BANCA D’ITALIA – Pubblicata comunicazione in materia di data point data

2.2.BANCA D’ITALIA – Pubblicato il nuovo regime sanzionatorio

3. ORIENTAMENTI, LINEE GUIDA E Q&A

3.1.ESMA – Pubblicati i nuovi RTS sugli obblighi di cooperazione nell’ambito delle cartolarizzazioni STS

3.2.ESMA – Pubblicato un Parere su ICOs e crypto-assets

3.3.EBA – Report sui crypto-assets

3.4.EBA – Pubblicati i Reports sul rischio di mercato e sui portafogli ad alto e basso rischio di default

3.5.IVASS – Pubblicati chiarimenti sulla Lettera al mercato del 3 dicembre 2018 in materia di informativa sui reclami

3.6.ESAs – Accordo multilaterale sullo scambio di informazioni tra la BCE e le CAs

3.7.ESMA – Pubblicato il Report annuale sulle pratiche di mercato ammesse (MAR)

3.8.EIOPA – Pubblicato ultimo aggiornamento delle Q&A su Solvency II e Linee Guida

4. CONSULTAZIONI

4.1. BANCA D’ITALIA – In consultazione le ultime modifiche alle Disposizioni di vigilanza di recepimento della PSD2

5. PUBBLICAZIONI, CONVEGNI E NEWS

5.1. NEWS – Letture e note al Museo

5.2. WORKSHOP – L’emissione e la circolazione delle cryptovalute nel diritto dei mercati finanziari: ICO e la sollecitazione al pubblico risparmio

5.3. CONVEGNO – Provvedimenti attuativi e adempimenti degli intermediari (MiFID 2/MiFIR)

Milano, 13 dicembre 2018 – NH Milano Macchiavelli

La nuova disciplina Antiriciclaggio – Le ultime disposizioni di Banca d’Italia

 

– Le principali novità introdotte dalla V Direttiva antiriciclaggio

relatori: Avv. Antonio Di Giorgio – Dott. Luigi Martinotti

 

Anno 5° / 2018 –  Newsletter 21/2018

21 novembre 2018

PRIMO PIANO:

  • GAZZETTA UFFICIALE UE – Pubblicate la Direttiva (UE) 2018/1673 e il Regolamento (UE) 2018/1672 in materia di anti-riciclaggio;
  • ESMA – Pubblicata una Comunicazione sul rinnovo delle misure di Product Intervention;
  • ESMA – Pubblicati i Final Report relativi all’applicazione del Regolamento (UE) 2017/2402 (“Securitisation Regulation);
  • ESMA – Pubblicato un aggiornamento alle Q&A sul Regolamento (UE) n. 596/2014 (“MAR”);
  • BCE – Pubblicate le Guide sui processi interni di valutazione ICAAP e ILAAP;
  • ESA – Pubblicato un Consultation Paper per la modifica degli RTS su PRIIPs KID;
  • ESA – Pubblicato un Consultation Paper sulle AML Colleges Guidelines;
  • ESMA – Poste in consultazione le Guidelines sui fondi comuni monetari;
  • Prossimi convegni a cui parteciperanno come relatori i professionisti di Annunziata&Conso: “Il diritto della musica e la musica nel diritto”” (28 novembre 2018, Palazzo Spada, Roma); “4° Convegno associativo ADDE: i luoghi dell’economia, le dimensioni delle sovranità” (29-30 novembre, Università Ca’ Foscari).

1. LEGISLAZIONE EUROPEA

1.1. GAZZETTA UFFICIALE UE – Pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2018/1624 che stabilisce gli ITS ai sensi della Direttiva 2014/59/UE (“BRRD”)

1.2. GAZZETTA UFFICIALE UE – Pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2018/1627 per le segnalazioni a fini di vigilanza

1.3. GAZZETTA UFFICIALE UE – Pubblicate una Decisione ed un Indirizzo della BCE sul servizio di regolamento dei pagamenti istantanei TARGET2

1.4. GAZZETTA UFFICIALE UE – Pubblicate la Direttiva (UE) 2018/1673 e il Regolamento (UE) 2018/1672 in tema di anti-riciclaggio

1.5. GAZZETTA UFFICIALE UE – Pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2018/1699 a norma della Direttiva 2009/138/CE (“Solvency II”)

2. DECRETI, REGOLAMENTI E DISPOSIZIONI DI VIGILANZA 

2.1. BORSA ITALIANA – Pubblicato un Avviso che modifica il Manuale del Reporting delle posizioni in derivati su merci

2.2. BANCA D’ITALIA – Pubblicate le specifiche per gli operatori sulla costituzione e la gestione prestiti costituiti in garanzia

2.3. ESMA – Pubblicato il Final Report sugli RTS relativi agli obblighi di clearing

2.4. ESMA – Pubblicata una Comunicazione sul rinnovo delle misure di Product Intervention

2.5. BORSA ITALIANA – Pubblicati gli Avvisi nn. 22389 e 22390 che sospendono le modifiche al Regolamento dei Mercati MTA, ETFplus e Equity MTF

2.6. UIF – Pubblicate le Istruzioni per l’accesso al portale Infostat-UIF

2.7. ESMA – Pubblicati i Final Report relativi all’applicazione del Regolamento (UE) 2017/2402 (“Securitisation Regulation”)

2.8. BORSA ITALIANA – Pubblicato l’Avviso n. 22554 che aggiorna i parametri di negoziazione in base al Regolamento (UE) n. 600/2014 (“MiFIR”)

2.9. EBA – Pubblicati gli RTS relativi all’Internal rating-based (IRB) Approach

3. ORIENTAMENTI, LINEE GUIDA E Q&A

3.1. ESMA – Pubblicate le traduzioni degli Orientamenti sui requisiti di adeguatezza

3.2. ESMA – Pubblicato un aggiornamento alle Q&A sul Regolamento (UE) 2016/1011 (“Regolamento Benchmark”)

3.3. EIOPA – Pubblicato un aggiornamento alle Q&A sulla Direttiva 2009/138/CE (“Solvency II”)

3.4. ESMA – Pubblicato un aggiornamento alle Q&A sul Regolamento (UE) n. 596/2014 (“MAR”)

3.5. ESMA – Pubblicato un aggiornamento alle Q&A sul Regolamento (UE) n. 909/2014 (“CSDR”)

3.6. BCE – Pubblicate le Guide sui processi interni di valutazione ICAAP e ILAAP

3.7. ESMA – Pubblicato un aggiornamento al Supervisory Briefing sull’adeguatezza

3.8. ESMA – Pubblicato un aggiornamento alle Q&A su MiFIDII/MiFIR

3.9. ESMA – Pubblicato un aggiornamento alle Q&A sul Regolamento (UE) n. 236/2012 (“SSR”)

4. CONSULTAZIONI

4.1. ESA – Pubblicato un Consultation Paper per la modifica degli RTS su PRIIPs KID

4.2. ESA – Pubblicato un Consultation Paper sulle AML Colleges Guidelines

4.3. ESMA – Poste in consultazione le Guidelines sui fondi comuni monetari

5. PUBBLICAZIONI, CONVEGNI E NEWS

5.1. NEWS – Letture e note al Museo

5.2. CONVEGNO – Il diritto della musica e la musica nel diritto

5.3. CONVEGNO – 4° Convegno associativo ADDE: i luoghi dell’economia, le dimensioni delle sovranità

Anno 5° / 2018 –  Newsletter 20/2018

5 novembre 2018

PRIMO PIANO:

  • GAZZETTA UFFICIALE UE – Pubblicate le modifiche ai Regolamenti delegati (UE) 231/2013 e 438/2016 sui doveri dei depositari;
  • GAZZETTA UFFICIALE UE – Pubblicate le nuove norme tecniche di regolamentazione (RTS) ad integrazione del Regolamento (UE) 2016/1011 (Regolamento Benchmark);
  • GAZZETTA UFFICIALE – Pubblicati i provvedimenti di Banca d’Italia in recepimento della Direttiva (UE) 2015/2366 (PSD2) e del Regolamento (UE) n. 751/2015 (IFR);
  • BANCA D’ITALIA – Pubblicato l’Aggiornamento della disciplina sulle politiche e prassi di remunerazione ed incentivazione;
  • ESA – Poste in consultazione le modifiche ai Regolamenti di esecuzione (UE) 2016/1799 e 2016/1800 relativi al Regolamento 575/2013 (CRR) e alla Direttiva 2009/138/CE (Solvency II);
  • Prossimi convegni a cui parteciperanno come relatori i professionisti di Annunziata&Conso: “La nuova disciplina anti riciclaggio – Le ultime disposizioni di Banca d’Italia” (21 novembre 2018, NH Touring, Milano).

1. LEGISLAZIONE EUROPEA

1.1. GAZZETTA UFFICIALE UE – Pubblicate le modifiche ai Regolamenti delegati (UE) 231/2013 e 438/2016 sui doveri dei depositari

1.2. GAZZETTA UFFICIALE UE – Pubblicato il Regolamento delegato (UE) 2018/1620 che integra il Regolamento (UE) 575/2013 (CRR)

1.3. GAZZETTA UFFICIALE UE – Pubblicata la Decisione (UE) 2018/1636 ESMA sulla proroga alle restrizioni su CFD

1.4. GAZZETTA UFFICIALE UE – Pubblicate le nuove norme tecniche di regolamentazione (RTS) ad integrazione del Regolamento (UE) 2016/1011 (Regolamento Benchmark)

2. LEGISLAZIONE NAZIONALE

2.1. GAZZETTA UFFICIALE – Pubblicati i provvedimenti di Banca d’Italia in recepimento della Direttiva (UE) 2015/2366 (PSD2) e del Regolamento (UE) n. 751/2015 (IFR)

3. DECRETI, REGOLAMENTI E DISPOSIZIONI DI VIGILANZA

3.1. BANCA D’ITALIA – Pubblicato l’Aggiornamento della disciplina sulle politiche e prassi di remunerazione ed incentivazione 

3.2. BORSA ITALIANA – Pubblicate le modifiche ai regolamenti dei mercati MOT, ETFplus ed Extramot

3.3. CONSOB – Pubblicata la Delibera n. 20644/2018 sulle dichiarazioni non finanziarie (DfN)

3.4. CONSOB – Pubblicata la Delibera 20649/2018 che esplicita i parametri di cui all’art. 89-quater del Regolamento Emittenti

3.5. CONSOB – Pubblicata la Delibera n. 20621/2018 che modifica il Regolamento Emittenti

4. ORIENTAMENTI, LINEE GUIDA E Q&A

4.1. IVASS – Pubblicato un chiarimento sulle modalità redazionali del DIP

4.2. EIOPA – Aggiornamento alle Q&A sulla Direttiva 2009/138/CE (Solvency II)

4.3. BANCA D’ITALIA – Pubblicato una Comunicazione sulle modalità di compilazione del bilancio bancario

4.4. EBA – Pubblicato il Final Report delle Linee Guida sulla gestione di non-performing and forborne exposures (NPEs)

4.5. IVASS – Pubblicato un chiarimento sulla misura transitoria sulle riserve tecniche (MTRT) dell’art. 344-decies del D.lgs. 7 settembre 2005, n. 209 (CAP)

5. CONSULTAZIONI

5.1. ESA – Poste in consultazione le modifiche ai Regolamenti di esecuzione (UE) 2016/1799 e 2016/1800 relativi al Regolamento 575/2013 (CRR) e alla Direttiva 2009/138/CE (Solvency II) 

5.2. EBA – Poste in consultazione le modifiche al Data Point Model (DPM)

6. PUBBLICAZIONI, CONVEGNI E NEWS DA AC GROUP

6.1. NEWS – Letture e note al Museo

6.2. CONVEGNO – La nuova disciplina antiriciclaggio 

Anno 5° / 2018 –  Newsletter 17/2018

24 settembre 2018

PRIMO PIANO:

  • GAZZETTA UFFICIALE: pubblicato il Decreto di adeguamento sugli abusi di mercato;
  • GAZZETTA UFFICIALE: pubblicati i nuovi Regolamenti IVASS su distribuzione, trasparenza e
    procedimento sanzionatorio;
  • BANCA D’ITALIA: in consultazione le modifiche alle Istruzioni per la compilazione delle segnalazioni prudenziali;
  • CONSOB: in consultazione la revisione delle prassi di mercato ammesse ai fini dell’adeguamento MAR;
  • Prossimi convegni a cui parteciperanno come relatori i professionisti di AC Group: “La Judicial Review degli atti di vigilanza della BCE” (26 settembre 2018, Università Luigi Bocconi, Milano); “L’attività di vigilanza sul sistema bancario e finanziario” (10 ottobre 2018, NH Milano Macchiavelli, Milano); “La Product Oversight Governance (POG) dei prodotti bancari e finanziari al dettaglio” (11 ottobre 2018, Hotel Hilton, Milano).

1. LEGISLAZIONE EUROPEA

1.1. GAZZETTA UFFICIALE UE – Pubblicate norme tecniche di regolamentazione sulla disciplina del regolamento sui depositari centrali di titoli (Central Securities Depositories Regulation o CSDR)

2. LEGISLAZIONE NAZIONALE

2.1. GAZZETTA UFFICIALE – Pubblicato il Decreto di adeguamento sugli abusi di mercato

2.2. GAZZETTA UFFICIALE – Pubblicato il Regolamento Consob sugli obblighi dei revisori degli enti di interesse pubblico o a regime intermedio

2.3. GAZZETTA UFFICIALE – Pubblicati i nuovi Regolamenti IVASS su distribuzione, trasparenza e procedimento sanzionatorio

3. ORIENTAMENTI, LINEE GUIDA E Q&A

3.1. ESA – Pubblicato il report sui rischi e sulla vulnerabilità del sistema finanziario europeo nell’Unione europea

3.2. BCE – Parere BCE sulle modifiche alla riforma delle banche popolari e delle banche cooperative

4. CONSULTAZIONI

4.1. BCE – Posta in consultazione la Parte 2 della Guida BCE sul rilascio della licenza bancaria

4.2. BANCA D’ITALIA – Poste in consultazione le modifiche alle Istruzioni per la compilazione delle segnalazioni prudenziali

4.3. CONSOB – Posta in consultazione la revisione delle prassi di mercato ammesse ai fini dell’adeguamento MAR

5. PUBBLICAZIONI, CONVEGNI E NEWS DA AC GROUP

5.1. SEMINARIO – La Judicial Review degli atti di vigilanza della BCE

5.2. CONVEGNO – L’attività di vigilanza sul sistema bancario e finanziario

5.3. CONVEGNO – La Product Oversight Governance (POG) dei prodotti bancari e finanziari al dettaglio

5.4. NEWS – SCALA – Letture e note al Museo

 

Milano, 10 ottobre 2018 – NH Milano Macchiavelli

L’attività di vigilanza sul sistema bancario e finanziario

 

Le deduzioni al rapporto ispettivo

relatore: Avv. Andrea Conso

 

Il procedimento sanzionatorio di Banca d’Italia e il regime sanzionatorio

relatore: Avv. Antonio Di Giorgio

Anno 5° / 2018 –  Newsletter 16/2018

11 settembre 2018

PRIMO PIANO:

  • GAZZETTA UFFICIALE UE: Pubblicate due rettifiche ai Regolamenti di esecuzione (UE) 2018/33 e 2018/34 emanati in attuazione della Direttiva 2014/92/UE (PAD);
  • GAZZETTA UFFICIALE UE: Pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2018/1212 che attua le disposizioni della Direttiva 2007/36/CE (Shareholders Rights Directive);
  • CONSOB: Pubblicato il Regolamento attuativo del D.lgs. n. 231/2007 per i revisori legali e le società di revisione con incarichi in enti di interesse pubblico o in enti sottoposti a regime intermedio;
  • EBA: Posti in consultazione le modifiche agli Implementing Technical Standard (ITS) che modificano il Regolamento di esecuzione (UE) 2016/322 e il Regolamento di esecuzione (UE) n. 2014/680;
  • Prossimi convegni a cui parteciperanno come relatori i professionisti di AC Group: “Società a responsabilità limitata, piccola e media impresa, mercati finanziari: un mondo nuovo?” (14 settembre 2018, Complesso congressuale e cinematografico, Courmayeur).

1. LEGISLAZIONE EUROPEA

1.1. GAZZETTA UFFICIALE UE – Pubblicate due rettifiche ai Regolamenti di esecuzione (UE) 2018/33 e 2018/34 emanati in attuazione della Direttiva 2014/92/UE (PAD)

1.2. GAZZETTA UFFICIALE UE – Pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2018/1212 che attua le disposizioni della Direttiva 2007/36/CE (Shareholders right Directive)

1.3. GAZZETTA UFFICIALE UE – Pubblicato il Regolamento delegato (UE) 2018/1221 integrativo della Direttiva 2009/138/CE (Solvency II)

2. LEGISLAZIONE NAZIONALE

2.1. GAZZETTA UFFICIALE – Pubblicato il Regolamento IVASS n. 42 sulla revisione esterna dell’informativa al pubblico (SFCR)

2.2. GAZZETTA UFFICIALE – Pubblicata la nuova disciplina delle controparti centrali, depositari centrali e dell’attività di gestione accentrata

2.3. GAZZETTA UFFICIALE – Pubblicato il  Provvedimento Banca d’Italia sulla disciplina della Centrale di Allarme Interbancaria

2.4. GAZZETTA UFFICIALE – Pubblicato il Decreto legislativo n. 101/2018 in attuazione del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR)

2.5. GAZZETTA UFFICIALE – Pubblicato il Provvedimento di Banca d’Italia e Consob sull’equiparazione dei partecipanti indiretti ai partecipanti al servizio di liquidazione gestito dalla Monte Titoli S.p.A.

3. DECRETI, REGOLAMENTI E DISPOSIZIONI DI VIGILANZA

3.1. IVASS – Pubblicata una Lettera al mercato sulle polizze vita dormienti

3.2. ESMA – Pubblicata un’Opinion in merito al progetto di Regulatory Technical Standards (RTS) e Implementing Technical Standards (ITS) sulla segnalazione di SFT

3.3. CONSOB – Pubblicato il Regolamento attuativo del D.lgs. n. 231/2007 per i revisori legali e le società di revisione con incarichi in enti di interesse pubblico o in enti sottoposti a regime intermedio

3.4. EBA – Pubblicati due template per l’impact assessment 2018 in conformità a Basilea III

4. ORIENTAMENTI, LINEE GUIDA E Q&A

4.1. BANCA D’ITALIA E IVASS – Pubblicato documento congiunto sulla sicurezza cibernetica

4.2. ESA – Pubblicato report sulla consulenza finanziaria automatizzata

5. CONSULTAZIONI

5.1. EBA – Posti in consultazione le modifiche agli Implementing Technical Standard (ITS) che modificano il Regolamento di esecuzione (UE) n. 2016/322 e il Regolamento di esecuzione (UE) n. 2014/680

6. PUBBLICAZIONI, CONVEGNI E NEWS DA AC GROUP

6.1. CONVEGNO – Società a responsabilità limitata, piccola e media impresa, mercati finanziari: un mondo nuovo?

Anno 5° / 2018 –  Newsletter 15/2018

28 agosto 2018

PRIMO PIANO:

  • GAZZETTA UFFICIALE: pubblicato il Provvedimento Banca d’Italia del 22 dicembre 2017 recante disposizioni relative a «Il bilancio degli intermediari IFRS diversi dagli intermediari bancari».
  • BANCA D’ITALIA: poste in consultazione le modifiche alle disposizioni della Banca d’Italia di attuazione del pacchetto MiFID II e MiFIR.
  • IVASS: pubblicati i nuovi Regolamenti su distribuzione, trasparenza e procedimento sanzionatorio.
  • CONSOB – OCF: sottoscritto un ulteriore Protocollo d’intesa.
  • EBA: pubblicata la versione finale delle norme tecniche in materia di Risk Retention, di attuazione del Regolamento (UE) 2017/2402.
  • Prossimi convegni a cui parteciperanno come relatori i professionisti di AC Group: “Società a responsabilità limitata, piccola e media impresa, mercati finanziari: un mondo nuovo?” (14 settembre 2018, Complesso congressuale e cinematografico, Courmayeur).

1. LEGISLAZIONE EUROPEA

1.1. GAZZETTA UFFICIALE UE – Pubblicato il Regolamento di esecuzione recante informazioni tecniche per il calcolo delle riserve tecniche e dei fondi propri di base ex Solvency II, per le segnalazioni del III trimestre 2018.

2. LEGISLAZIONE NAZIONALE

2.1. GAZZETTA UFFICIALE – Pubblicato il Decreto di aggiornamento annuale del contributo che i mediatori di assicurazione e riassicurazione devono versare al Fondo di garanzia.

2.2. GAZZETTA UFFICIALE – Pubblicato il Provvedimento Banca d’Italia del 22 dicembre 2017 recante disposizioni relative a «Il bilancio degli intermediari IFRS diversi dagli intermediari bancari».

2.3. GAZZETTA UFFICIALE – Pubblicato il Decreto MEF recante misura e modalità di versamento all’IVASS del contributo di vigilanza dovuto per l’anno 2018 dagli intermediari di assicurazione e riassicurazione.

3. DECRETI, REGOLAMENTI E DISPOSIZIONI DI VIGILANZA

3.1. EBA – Pubblicata la versione finale delle norme tecniche su cooperazione e scambio di informazioni tra autorità competenti ai sensi della Direttiva 2015/2366 (PSD2).

3.2. EBA – Pubblicata la versione finale delle norme tecniche sulla omogeneità delle esposizioni sottostanti, di attuazione del Regolamento (UE) 2017/2402.

3.3. EBA – Pubblicata la versione finale delle norme tecniche in materia di Risk Retention, di attuazione del Regolamento (UE) 2017/2402.

3.4. IVASS – Pubblicati i nuovi Regolamenti su distribuzione, trasparenza e procedimento sanzionatorio.

3.5. IVASS – Pubblicato il nuovo Regolamento su revisione esterna dell’informativa al pubblico.

3.6. CONSOB – OCF – Sottoscritto un ulteriore Protocollo d’intesa.

3.7. BANCA D’ITALIA – Pubblicate le Istruzioni per le segnalazioni su grandi esposizioni, rischio di concentrazione e NSFR.

3.8. IVASS – Pubblicate le modalità e i termini di pagamento del contributo di vigilanza 2018 a carico degli intermediari assicurativi e riassicurativi.

3.9. ESMA – Pubblicata la versione finale delle norme tecniche sugli obblighi di trasparenza in materia di cartolarizzazioni.

4. ORIENTAMENTI, LINEE GUIDA E Q&A

4.1. EBA – Aggiornate gli Orientamenti ESAs sulla gestione dei reclami per il settore degli strumenti finanziari e per il settore bancario.

5. CONSULTAZIONI

5.1. BANCA D’ITALIA – Poste in consultazione le Disposizioni specifiche per la conservazione e l’utilizzo dei dati e delle informazioni a fini antiriciclaggio.

5.2. IVASS – Posto in consultazione lo schema di provvedimento recante il criterio per il calcolo dei costi e delle eventuali franchigie per la definizione delle compensazioni tra imprese di assicurazione nell’ambito del risarcimento diretto.

5.3. BANCA D’ITALIA – Poste in consultazione le modifiche alle disposizioni della Banca d’Italia di attuazione del pacchetto MiFID II e MiFIR.

6. PUBBLICAZIONI, CONVEGNI E NEWS DA AC GROUP

6.1. CONVEGNO – Società a responsabilità limitata, piccola e media impresa, mercati finanziari: un mondo nuovo?

Anno 5° / 2018 –  Newsletter 14/2018

23 luglio 2018

PRIMO PIANO:

  • CONSOB: pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la Delibera n. 20503 del 28 giugno 2018 che ha fissato il primo avvio dell’operatività dell’Organismo di vigilanza e tenuta dell’albo unico dei consulenti finanziari (OCF). 
  • IVASS: pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il Regolamento n. 38/2018 recante disposizioni in materia di sistema di governo societario delle imprese di assicurazione e dei gruppi, in attuazione del d.lgs. 7 settembre 2005, n. 209. 
  • EBA: pubblicata la versione finale ed aggiornata delle Linee Guida per il rafforzamento della gestione dei rischi e la convergenza delle pratiche di vigilanza nel processo di revisione e valutazione prudenziale (SREP). 
  • ESMA: aggiornate le Q&A dedicate alla Direttiva 2011/61/UE  (AIMFD) e alla Direttiva 2009/65/CE (Direttiva UCITS).
  • UIF: poste in consultazione le Istruzioni in materia di comunicazioni oggettive, attuative dell’art. 47 del d.lgs. n. 231/2007 dedicato alla disciplina antiriciclaggio.
  • BANCA D’ITALIA: poste in consultazione le modifiche al Provvedimento del 17 maggio 2016 titolato “Disposizioni di vigilanza per gli istituti di pagamento e gli istituti di moneta elettronica”.
  • Prossimi convegni a cui parteciperanno come relatori i professionisti di AC Group: “Società a responsabilità limitata, piccola e media impresa, mercati finanziari: un mondo nuovo?” (14 settembre 2018, Complesso congressuale e cinematografico, Courmayeur).

1. LEGISLAZIONE EUROPEA

1.1. GAZZETTA UFFICIALE UE – Pubblicato il Regolamento delegato (UE) 2018/990 sui fondi comuni monetari (FCM).

2. LEGISLAZIONE NAZIONALE

2.1. GAZZETTA UFFICIALE – Pubblicata la Delibera Consob n. 20503 sull’avvio dell’Organismo di vigilanza e tenuta dell’albo unico dei consulenti finanziari (OCF).

2.2. GAZZETTA UFFICIALE – Pubblicato il Regolamento IVASS n. 38/2018 sul governo societario.

3. DECRETI, REGOLAMENTI E DISPOSIZIONI DI VIGILANZA

3.1. ESMA – Pubblicate le versioni finali delle norme tecniche del Regolamento (UE) 2017/2402 sulle cartolarizzazioni.

3.2. ESMA – Pubblicata la versione finale delle norme tecniche del Regolamento (UE) 2017/1129 sul prospetto d’offerta.

3.3. IVASS – Aggiornato il Codice delle Assicurazioni private.

3.4. CONSOB – Comunicato stampa sull’indicatore di credit spread.

4. ORIENTAMENTI, LINEE GUIDA E Q&A

4.1. EIOPA – Pubblicate le Q&A sulla Direttiva (UE) 2016/97 sulla distribuzione assicurativa (IDD).

4.2. ESMA – Aggiornate le Q&A sul Regolamento (UE) 2012/648 (EMIR).

4.3. ESMA – Aggiornate le Q&A sulla protezione degli investitori e sulla product intervention.

4.4. ESMA – Aggiornate le Q&A sul Regolamento (UE) 2016/1011 (Regolamento Benchmark).

4.5. EBA – Pubblicate le Linee Guida sulle frodi connesse ai servizi di pagamento.

4.6. EBA – Aggiornate le Linee Guida dell’EBA sul processo di revisione e valutazione prudenziale (SREP).

4.7. ESA’s – Aggiornate le Q&A sul Regolamento Delegato (UE) 2017/653 in merito al KID.

4.8. ESMA – Aggiornate le Q&A sull’applicazione della Direttiva 2011/61/UE (AIFMD) e della Direttiva 2009/65/CE (Direttiva UCITS).

5. CONSULTAZIONI

5.1. ESMA – Poste in consultazione le norme tecniche di regolamentazione (RTS) riguardanti il Regolamento (UE) n. 2012/648 (EMIR).

5.2. BANCA D’ITALIA – Poste in consultazione le modifiche al Provvedimento del 17 maggio 2016 “Disposizioni di vigilanza per gli istituti di pagamento e gli istituti di moneta elettronica”.

5.3. BANCA D’ITALIA – Poste in consultazione le modifiche al Provvedimento del 29 luglio 2009 recante disposizioni in materia di “Trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari. Correttezza delle relazioni tra intermediari e clienti”.

5.4. UIF – Poste in consultazione le Istruzioni in materia di comunicazioni oggettive.

5.5. ESMA – Poste in consultazione le modifiche al Regolamento Delegato (UE) 2017/588 applicativo della Direttiva MiFID II.

5.6. ESMA – Poste in consultazione le norme tecniche di regolamentazione (RTS) sul Regolamento (UE) 2017/1129 in materia di prospetto d’offerta.

6. PUBBLICAZIONI, CONVEGNI E NEWS DA AC GROUP

6.1. CONVEGNO – Società a responsabilità limitata, piccola e media impresa, mercati finanziari: un mondo nuovo?