Anno 4° / 2017 –  Newsletter 24/2017

21 novembre 2017

PRIMO PIANO:

  • Whistleblowing: approvata in via definitiva la Legge di modifica al d.lgs. 231/2001;
  • Cartolarizzazioni: adottate nuove norme per lo sviluppo del mercato delle cartolarizzazioni in Europa;
  • Prossimi convegni a cui parteciperanno come relatori i professionisti di AC Group: “Bitcoin e Criptovalute” (21 novembre 2017, Hotel NH Milano Turing); “Market Abuse: le nuove linee guida Consob sulla gestione delle informazioni privilegiate” (28 novembre 2017, Hotel NH Milano Turing); “Le verifiche ispettive delle Autorità di Vigilanza” (30 novembre 2017, Ambrosianeum Fondazione Culturale); “I finanziamenti alle imprese “ (1 dicembre 2017, Federazione Cooperative-Raiffeisen); ”Antiriciclaggio: la nuova disciplina per banche e intermediari finanziari”(13 dicembre 2017, Hotel NH Milano Turing); “PMI e mercati finanziari” ( 14 dicembre 2017, Camera di Commercio Milano)

1. LEGISLAZIONE EUROPEA

1.1. GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA – Modifiche alla regolamentazione europea EuVECA ed EuSEF per il potenziare il mercato interno

1.2. GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA – Regolamento in tema di informazioni per il calcolo delle riserve tecniche e fondi propri di base per segnalazioni IV trimestre 2017 (Solvency II)

1.3. COMMISSIONE EUROPEA – Adottate nuove regole sull’obbligo di negoziazione di strumenti derivati in sedi regolamentate

1.4. CONSIGLIO EUROPEO – Adottate nuove norme in materia di cartolarizzazioni

2. LEGISLAZIONE NAZIONALE

2.1 CAMERA – Approvata in via definitiva la Legge sul Whistleblowing

3. ORIENTAMENTI, LINEE GUIDA E Q&A

3.1. ESMA – Aggiornate le Q&A sulla disciplina MiFID II / MiFIR

3.2. EBA – Linee Guida sul trattamento dei gruppi di clienti connessi

4. CONSULTAZIONI

4.1. CONSOB – Consultazione pubblica sulle modifiche ai Regolamenti intermediari, mercati e raccolta di capitali di rischio tramite portali on-line

4.2. EBA – Consultazione pubblica sul progetto di RTS sui metodi di consolidamento prudenziale

4.3. IVASS – Consultazione pubblica sulle nuove modalità di calcolo del rendimento delle gestioni separate

5. PUBBLICAZIONI, CONVEGNI E NEWS DA AC GROUP

5.1. CONVEGNO – Bitcoin e Criptovalute

5.2. CONVEGNO – Market Abuse: le nuove Linee guida Consob sulla gestione delle informazioni privilegiate

5.3. WORKSHOP- Le verifiche ispettive delle Autorità di Vigilanza

5.4. CONVEGNO – I finanziamenti alle imprese

5.5. CONVEGNO – Antiriciclaggio: la nuova disciplina per banche e intermediari finanziari

5.6. CONVEGNO – PMI e mercati finanziari

5.7. NEWS – SCALA – Letture e note al Museo

Anno 4° / 2017 –  Newsletter 23/2017

8 novembre 2017

PRIMO PIANO:

  • MiFID II e Regolamento Intermediari: si chiude la consultazione sull’autorizzazione delle imprese di Paesi terzi diverse dalle banche
  • Carried interest: chiarimenti della Agenzia delle Entrate
  • Prossimi convegni a cui parteciperanno come relatori i professionisti di AC Group: “MiFID 2 alla luce del Decreto 3 agosto 2017 N. 129” (10 novembre 2017, Centro Congressi Palazzo delle Stelline); “La verifica dei requisiti degli esponenti bancari (fit and proper)” (16 novembre 2017, Hotel NH Milano Turing); “Bitcoin e Criptovalute” (21 novembre 2017, Hotel NH Milano Turing); “Antiriciclaggio: la nuova disciplina per banche e intermediari finanziari”(13 dicembre 2017, Hotel NH Milano Turing)

1. LEGISLAZIONE EUROPEA

1.1. GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA – Nuovi RTS sui progetti di acquisizione o di aumento delle partecipazioni qualificate in un’impresa di investimento

1.2. GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA – Nuovi RTS sui requisiti per l’autorizzazione delle imprese di investimento e sulle comunicazioni delle imprese richiedenti e autorizzate

2. LEGISLAZIONE NAZIONALE

2.1 SENATO –  Approvato con modifiche il DDL sul Whistleblowing

2.2. GAZZETTA UFFICIALE – Modifiche alla disciplina IVASS sulla presentazione e gestione dei reclami all’ISVAP

3. ORIENTAMENTI, LINEE GUIDA E Q&A

3.1. EBA – Linee Guida sulle procedure dei reclami alle autorità competenti da parte dei prestatori di servizi di pagamento (PSD2)

3.2. AGENZIA DELLE ENTRATE – Chiarimenti sul carried interest

3.3. EUROPEAN PAYMENTS COUNCIL – Rulebook aggiornati per tutti i sistemi di pagamenti SEPA

3.4. ESMA – Aggiornate le Q&A sul regime della Direttiva Prospetto

3.5. BIS – Linee Guida sull’identificazione e gestione del rischio step-in

3.6. COMMISSIONE EUROPEA – Nuovi orientamenti sui servizi di intermediazione e brokeraggio svolti da intermediari extracomunitari (MiFID II)

3.7. ESMA – Aggiornate le Q&A sulle misure alternative di performance per gli emittenti quotati

3.8. EBA – Raccomandazione sulla copertura delle entità nei piani di risanamento (BRRD)

3.9. IVASS – Chiarimenti in tema di separazione patrimoniale e fideiussione bancaria sostitutiva

4. CONSULTAZIONI

4.1. CONSOB- Consultazione sulle modifiche al Regolamento intermediari sull’autorizzazione delle imprese di Paesi terzi diverse dalle banche

4.2. EUROPEAN PAYMENTS COUNCIL – Consultazione pubblica sui pagamenti con carte contactlessEBA – Consultazione

4.3. EBA – Consultazione pubblica sugli RTS sulla cooperazione in materia di vigilanza degli istituti di pagamentoEBA –

4.4.  EBA – Consultazione pubblica per il rafforzamento del quadro del Secondo Pilastro

5. PUBBLICAZIONI, CONVEGNI E NEWS DA AC GROUP

5.1. CONVEGNO – MiFID 2 alla luce del Decreto 3 agosto 2017 N. 129

5.2. CONVEGNO – La verifica dei requisiti degli esponenti bancari (fit and proper)

5.3. CONVEGNO – Bitcoin e Criptovalute

5.4. WORKSHOP- Le verifiche ispettive delle Autorità di Vigilanza

5.5. CONVEGNO – Antiriciclaggio: la nuova disciplina per banche e intermediari finanziari

5.6. NEWS – SCALA – Letture e note al Museo

Anno 4° / 2017 –  Newsletter 22/2017

17 ottobre 2017

PRIMO PIANO:

  • NPL: consultazione pubblica della BCE su un Addendum alle linee guida per le banche sugli NPL
  • MAR: linee guida CONSOB su Gestione delle informazioni privilegiate e di Raccomandazioni d’investimento
  • Prossimi convegni a cui parteciperanno come relatori i professionisti di AC Group: “Le modifiche al TUF con recepimento della MiFID e l’adeguamento al MiFIR “ (25 ottobre 2017, Hotel NH Milano Turing); “Gestione e valutazione degli NPL e linee guida BCE” (26 ottobre 2017, Centro Congressi Palazzo Stelline); “Il processo di outsourcing nelle banche e nelle assicurazioni” (8 novembre 2017, NH Milano Touring); “MiFiD2 alla luce del Decreto 3 agosto 2017 N. 129” (10 novembre 2017, Centro Congressi Palazzo Stelline); “La verifica dei requisiti degli esponenti bancari” (16 novembre 2017, NH Milano Touring)

1. LEGISLAZIONE NAZIONALE

1.1. PARLAMENTO – Approvata la delega al Governo per la Riforma della Legge Fallimentare

2. DECRETI, REGOLAMENTI E DISPOSIZIONI DI VIGILANZA

2.1. AGENZIA DELLE ENTRATE – Chiarimenti sul regime del c.d. “carried interest”

2.2. IVASS – Modifiche al Regolamento sulla procedura di presentazione sulla gestione dei reclami

3. ORIENTAMENTI, LINEE GUIDA E Q&A

3.1. EBA – Aggiornamento del Risk Dashboard

3.2. EIOPA – Nuove Q&A su Solvency II

3.3. ESMA – Q&A sulla tutela degli investitori, struttura del mercato e trasparenza in adeguamento al regime MiFID II/MiFIR

3.4. ESMA – Aggiornate le Q&A in materia AIFMD e direttiva UCITS

3.5. BIS/FSI – Suggerimenti sulla gestione dei crediti deteriorati (NPL)

3.6. ESMA – Nuove Q&A sul post-trading in adeguamento alla MiFID/MiFIR

3.7. MEF – FAQ sulle novità introdotte dalla nuova normativa antiriciclaggio

3.8. MEF – Relazione annuale sulla valutazione delle attività di prevenzione del riciclaggio e del finanziamento del terrorismo

3.9. EBA – Opinion sui trasferimenti post Brexit

3.10. CONSOB – Adottate le Linee Guida in materia di Gestione delle Informazioni Privilegiate e di Raccomandazioni d’investimento

4. CONSULTAZIONI

4.1. BCE – Consultazione su un progetto di Addendum alle linee guida per le banche sui crediti deteriorati (NPL)

4.2. EBA – Consultazione sulle modifiche agli ITS relativi alla trasmissione delle informazioni per i piani di risanamento

5. PUBBLICAZIONI, CONVEGNI E NEWS DA AC GROUP

5.1. CONVEGNO – Le modifiche al TUF con il recepimento della MiFID e l’adeguamento al MiFIR

5.2. CONVEGNO – Gestione e valutazione degli NPL e linee guida BCE

5.3. CONVEGNO – Il processo di outsourcing nelle banche e nelle assicurazioni

5.4. CONVEGNO – MiFiD2 alla luce del Decreto 3 agosto 2017 N. 129

5.5. CONVEGNO – La verifica dei requisiti degli esponenti bancari

 

Anno 4° / 2017 –  Newsletter 21/2017

2 ottobre 2017

PRIMO PIANO:

  • GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA – Recepimento IFRS9: Regolamento contenente modifiche in tema di segnalazioni di informazioni finanziarie a fini di vigilanza
  • EBA – Linee Guida sulla sulla governance interna di banche e imprese di investimento
  • BANCA D’ITALIA – Consultazione concernente le Linee guida per le banche italiane Less Significant
  • Prossimi convegni a cui parteciperanno come relatori i professionisti di AC Group: “Banche e nuovo Regolamento Europeo sulla privacy (GDPR)” (11 ottobre 2017, Hotel NH Milano Turing); “L’evoluzione normativa dei servizi di pagamento: PSD2 e PAD” (11 ottobre 2017, Hotel NH Milano Turing); “Il recepimento della IV Direttiva antiriciclaggio nel comparto assicurativo” (12 ottobre 2017, Spazio Cairoli); “L’arbitro per le controversie finanziarie (ACF)” (13 ottobre 2017, Grand Hotel et de Milan); “Market Abuse Regulation – Disclosure, comunicazione, esenzioni e prassi di mercato, processi e procedure, responsabilità “(17 ottobre 2017, Starholtes Ritz); “Le modifiche al TUF con recepimento della MiFID “ e l’adeguamento al MiFIR “ (25 ottobre 2017, Hotel NH Milano Turing); “Gestione e valutazione degli NPL e linee guida BCE” (26 ottobre 2017, Centro Congressi Palazzo Stelline).

1. LEGISLAZIONE EUROPEA

1.1. GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA – Recepimento IFRS9: Regolamento contenente modifiche in tema di segnalazioni di informazioni finanziarie a fini di vigilanza

 

2. ORIENTAMENTI, LINEE GUIDA E Q&A

2.1. ESMA – Procedura per la valutazione delle esenzioni dal regime di accesso non discriminatorio a una sede di negoziazione di ETD

2.2. COMITATO DI BASILEA – Nuove FAQs sugli standard di vigilanza

2.3. ESAs – Linee Guida sulla gestione dei dati informativi che accompagnano i trasferimenti di fondi

2.4. BCE – Nuova Guida sul materiality assessment

2.5. EBA /ESMA – Linee Guida sulla valutazione di idoneità dei membri dell’organo di gestione e dei titolari di “funzioni chiave”

2.6. EBA – Linee Guida sulla governance interna di banche e imprese di investimento

2.7 Banca dei Regolamenti Internazionali – Pubblicato il BIS Quarterly Review di settembre

2.8 ESMA – Pubblicate Linee Guida per la valutazione dei requisiti di onorabilità e professionalità dell’organo di gestione di un gestore del mercato e di DRSPs

3. CONSULTAZIONI

3.1. EBA – Consultazione sul trasferimento significativo del rischio

3.2. BCE – Consultazione relativa alle linee guida sulle domande di autorizzazione all’attività bancaria in generale e per soggetti fintech

3.3 EBA – Consultazione relativa alle modifiche agli ITS sulla divulgazione delle informazioni di vigilanza

3.4 BANCA D’ITALIA – Consultazione concernente le Linee guida per le banche italiane less significant

 

4. PUBBLICAZIONI, CONVEGNI E NEWS DA AC GROUP

4.1. CONVEGNO – Banche e nuovo Regolamento Europeo sulla privacy (GDPR)

4.2. CONVEGNO – L’evoluzione normativa dei servizi di pagamento: PSD2 e PAD

4.3. CONVEGNO – Il recepimento della IV Direttiva antiriciclaggio nel comparto assicurativo

4.4. CONVEGNO – L’arbitro per le controversie finanziarie (ACF)

4.5. CONVEGNO – Market Abuse Regulation – Disclosure, comunicazione, esenzioni e prassi di mercato, processi e procedure, responsabilità

4.6. CONVEGNO – Le modifiche al TUF con il recepimento della MiFID e l’adeguamento al MiFIR

4.7. CONVEGNO – Gestione e valutazione degli NPL e linee guida BCE