Anno 5° / 2018 – Newsletter 12/2018
28 giugno 2018
PRIMO PIANO:
- GAZZETTA UFFICIALE UE: pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea la Direttiva (UE) 2018/843 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 30 maggio 2018 (“V Direttiva Antiriciclaggio”) che modifica la Direttiva (UE) 2015/849 (“IV Direttiva Antiriciclaggio”).
- GAZZETTA UFFICIALE: pubblicato il D.Lgs. 21 maggio 2018, n. 68 di attuazione della Direttiva (UE) 2016/97 relativa alla distribuzione assicurativa (“IDD”).
- BANCA D’ITALIA: pubblicato il 1° aggiornamento alla Circolare n. 297 del 16 maggio 2017, “Rilevazione dei dati granulari sul credito: istruzioni per gli intermediari segnalanti”, e il 22° aggiornamento alla Circolare n. 285 del 17 dicembre 2013, “Disposizioni di vigilanza per le banche”.
- EBA: posti in consultazione gli RTS sulle condizioni che permettono agli enti di calcolare il requisito patrimoniale del portafoglio di esposizioni sottostanti la cartolarizzazione, ai sensi del Regolamento (UE) 2017/2401, che modifica il Regolamento (UE) 575/2013 (“CRR”).
1. LEGISLAZIONE EUROPEA
2. LEGISLAZIONE NAZIONALE
3. DECRETI, REGOLAMENTI E DISPOSIZIONI DI VIGILANZA
4. ORIENTAMENTI, LINEE GUIDA E Q&A
5. CONSULTAZIONI
Anno 5° / 2018 – Newsletter 11/2018
13 giugno 2018
PRIMO PIANO:
- GAZZETTA UFFICIALE UE: prorogati i periodi transitori relativi ai requisiti di fondi propri per le esposizioni verso controparti centrali.
- CONSOB: adottato il nuovo Regolamento su organizzazione, procedure e controlli interni a fini antiriciclaggio.
- IVASS: consultazione sui nuovi regolamenti di recepimento della IDD.
- EBA-ESMA: dichiarazione congiunta sul rafforzamento degli obblighi informativi a favore degli investitori al dettaglio che investono in titoli di debito soggetti alla BRRD.
- Prossimi convegni a cui parteciperanno come relatori i professionisti di AC Group: “È pronto l’ecosistema finanziario ad affrontare la rivoluzione della Blockchain?” (15 giugno 2018, Palacongressi di Rimini).
1. LEGISLAZIONE EUROPEA
1.1. GAZZETTA UFFICIALE UE – CFDs e opzioni binarie: pubblicate le misure di product intervention dell’ESMA
1.2. GAZZETTA UFFICIALE UE – Nuovo Indirizzo BCE sui servizi di gestione delle riserve in euro a banche centrali extra UE
1.3. GAZZETTA UFFICIALE UE – Prorogati i periodi transitori relativi ai requisiti di fondi propri per le esposizioni verso controparti centrali
2. DECRETI, REGOLAMENTI E DISPOSIZIONI DI VIGILANZA
2.1. CONSOB – Nuovo Regolamento su organizzazione, procedure e controlli interni a fini antiriciclaggio
2.2. CONSOB – OPA – Comunicazione sull’applicazione degli artt. 108 e 111 TUF in caso di superamento della soglia del 95% del capitale sociale
2.3. IVASS – Lettera al mercato sulla Best Estimate of Liabilities
2.4. BANCA D’ITALIA – Aggiornate le Istruzioni per gli intermediari creditizi
3. ORIENTAMENTI, LINEE GUIDA E Q&A
3.1. BANCA D’ITALIA – Chiarimenti sul trattamento segnaletico e prudenziale delle operazioni di triparty repo
3.2. BCE – Aggiornate le Linee guida sulla verifica dei requisiti di professionalità e onorabilità
3.3. ESMA – Aggiornate Q&A relative all’attuazione del Regolamento (UE) n. 909/2014 sui depositari centrali di titoli
3.4. ESMA – Aggiornate le Q&A relative al regime di cui al Regolamento (UE) n. 648/2012 sugli strumenti derivati OTC, le controparti centrali e i repertori di dati sulle negoziazioni (EMIR)
3.5. EBA – ESMA – Dichiarazione congiunta sul rafforzamento degli obblighi informativi a favore degli investitori al dettaglio che investono in titoli di debito soggetti alla BRRD
3.6. EIOPA -Pubblicato monito a non utilizzare come sottostanti CFDs e opzioni binarie
3.7. ANTITRUST – AGCOM – GARANTE PRIVACY – Indagine conoscitiva sui Big Data
3.8. BANCA D’ITALIA – Pubblicati i dati sulle posizioni in derivati OTC a dicembre 2017
4. CONSULTAZIONI
4.1. IVASS – Consultazione sui nuovi regolamenti di recepimento della IDD
5. OPINIONI,COMMENTI E GIURISPRUDENZA
5.1. AVVOCATO UE – Confermato l’accesso alla documentazione Banca d’Italia se funzionale all’azione di responsabilità per omessa vigilanza
6. PUBBLICAZIONI, CONVEGNI E NEWS DA AC GROUP
6.1. WORKSHOP – È pronto l’ecosistema finanziario ad affrontare la rivoluzione della Blockchain?
6.2. NEWS – SCALA – Il Quartetto entra in Borsa
Anno 5° / 2018 – Newsletter 10/2018
29 maggio 2018
PRIMO PIANO:
- CRD IV: pubblicato in Gazzetta Ufficiale UE il Regolamento di esecuzione (UE) 2018/688 che modifica le regole su portafogli di riferimento e i modelli ed istruzioni per la presentazione di informazioni in applicazione della Direttiva 2013/36/UE.
- BORSA ITALIANA: pubblicati gli Avvisi nn. 11037 e 11142 sulle modifiche al Regolamento dei Mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana.
- BANCA D’ITALIA: pubblicato l’ultimo aggiornamento alla Circolare n. 285 del 17 dicembre 2013, mediante il quale è stato inserito nella Parte Terza della Circolare un nuovo Capitolo dedicato alle banche di credito cooperativo.
- ESMA: aggiornate le Q&A sulla Direttiva 2014/65/UE (“MiFID II”) e sul Regolamento (UE) 600/2014 (“MiFIR”) in materia di protezione degli investitori.
- Prossimi convegni a cui parteciperanno come relatori i professionisti di AC Group: “Blockchain e Criptovalute – La rivoluzione digitale e la sfida per i regolatori” (31 maggio 2018, Centro Congressi Palazzo Stelline, Milano); “Digital & Payment Summit” (12 giugno 2018, Auditorium Antonianum, Roma).
1. LEGISLAZIONE EUROPEA
1.1. GAZZETTA UFFICIALE UE – Regolamento di esecuzione (UE) 2018/708 sul modulo che i gestori di fondi comuni monetari devono utilizzare per l’informativa alle autorità competenti
1.2. GAZZETTA UFFICIALE UE – Modifiche ai Regolamenti Delegati (UE) 2017/390 e 2017/391
1.3. GAZZETTA UFFICIALE UE – Regolamento di esecuzione (UE) 2018/688 sulle modifiche alle regole su portafogli di riferimento, modelli ed istruzioni per la presentazione di informazioni, in applicazione della Direttiva 2013/36/UE (“CRD IV”)
1.4. GAZZETTA UFFICIALE UE – Regolamento delegato (UE) 2018/728 che integra il Regolamento (UE) n. 575/2013 (“CRR”)
1.5. GAZZETTA UFFICIALE UE – Regolamento di esecuzione (UE) 2018/730 relativo alla Direttiva 2009/138/CE (“Solvency II”)
1.6. GAZZETTA UFFICIALE UE – Rettifica alla Direttiva (UE) 2015/2366 relativa ai servizi di pagamento nel mercato interno (“PSD2”)
1.7. GAZZETTA UFFICIALE UE – Rettifica alla Direttiva (UE) 2016/680 e al Regolamento (UE) 2016/679 in materia di privacy
2. DECRETI, REGOLAMENTI E DISPOSIZIONI DI VIGILANZA
2.1. BORSA ITALIANA – Pubblicati gli Avvisi nn. 11037 e 11142 sulle modifiche al Regolamento dei Mercati organizzati e gestiti da Borsa Italiana
2.2. BANCA D’ITALIA – Pubblicato l’ultimo aggiornamento alla Circolare n. 285 del 17 dicembre 2013
3. ORIENTAMENTI, LINEE GUIDA E Q&A
3.1. IVASS – Dati sui reclami alle imprese di assicurazione relativi al 2017
3.2. CONSOB – Avviso sugli Orientamenti ESMA sul Regolamento UE 909/2014 sui depositari centrali di titoli
3.3. EIOPA – Opinion in merito alla Brexit
3.4. ESMA – Aggiornate le Q&A sul Regolamento (UE) 2016/1011 (“Regolamento Benchmark”)
3.5. ESMA – Aggiornate le Q&A sul Regolamento (UE) 600/2014 (“Regolamento MiFIR”)
3.6. ESMA – Aggiornate le Q&A sulla Direttiva 2014/65/UE e sul Regolamento (UE) 600/2014 in materia di protezione degli investitori
3.7. ESMA – Aggiornate le Q&A sul Regolamento (UE) n. 236/2012 relativo alle vendite allo scoperto (“Short Selling Regulation”)
4. CONSULTAZIONI
4.1. IVASS – In consultazione lo Schema di Regolamento IVASS recante le disposizioni di attuazione del D.lgs. 21 novembre 2007, n. 231
4.2. CONSOB – In consultazione il Regolamento recante le disposizioni di attuazione del D.lgs. 21 novembre 2007, n. 231
5. PROTOCOLLI E ACCORDI INTERNAZIONALI
5.1. IOSCO e BCBS – Criteri per identificare le operazioni di cartolarizzazione STC a breve termine e indicazioni sul loro trattamento patrimoniale
6. PUBBLICAZIONI, CONVEGNI E NEWS DA AC GROUP
6.1. CONVEGNO – Blockchain e Criptovalute – La rivoluzione digitale e la sfida per i regolatori
6.2. CONVEGNO – Digital & Payment Summit
6.3. NEWS – SCALA – Il Quartetto entra in Borsa
Anno 5° / 2018 – Newsletter 9/2018
14 maggio 2018
PRIMO PIANO:
- IVASS: introdotte le modiche alla disciplina in materia di Banca dati degli attestati di rischio ed attestazione sullo stato del rischio.
- MEF: consultazione sullo schema di decreto attuativo della PSD2.
- ESMA: proposte di modifica agli RTS sulla trasparenza dei prezzi pubblicati dagli internalizzatori sistematici.
- Prossimi convegni a cui parteciperanno come relatori i professionisti di AC Group: “Abusi di mercato – Confronto tra gli operatori su informazioni privilegiate, insider list, raccomandazioni di investimento, sondaggi, rumors” (16 maggio 2018, Baglioni Hotel Carlton, Milano); “Outsourcing di servizi e risorse IT/ICT in ambito bancario e finanziario” (17 maggio 2018, Baglioni Hotel Carlton, Milano); “Antiriciclaggio, la consultazione in corso sull’organizzazione e sull’adeguata verifica – principali novità e processo di autovalutazione (un approccio pratico)” (17 maggio 2018, Studio AC FIRM, Milano); “Antiriciclaggio: le nuove disposizioni di Banca d’Italia” (29 maggio 2018, Hotel NH Milano Turing, Milano); “Blockchain e Criptovalute – La rivoluzione digitale e la sfida per i regolatori” (31 maggio 2018, Centro Congressi Palazzo Stelline, Milano).
1. LEGISLAZIONE NAZIONALE
1.1. GAZZETTA UFFICIALE – Introdotte le modiche alla regolamentazione IVASS in materia di Banca dati degli attestati di rischio ed attestazione sullo stato del rischio
1.2. GAZZETTA UFFICIALE – Pubblicato il contributo di vigilanza per il 2018
2. DECRETI, REGOLAMENTI E DISPOSIZIONI DI VIGILANZA
2.1. IVASS – Modifiche al Regolamento ISVAP sui bilanci IAS/IFRS
2.2. GOVERNO – Pubblicato il contributo di vigilanza per il 2018
2.3. GARANTE PRIVACY – Pubblicato il Facsimile per la comunicazione dei dati di contatto
3. ORIENTAMENTI, LINEE GUIDA E Q&A
3.1. ESMA – Proposte di modifica agli RTS sulla trasparenza dei prezzi pubblicati dagli internalizzatori sistematici
3.2. IOSCO – Raccomandazioni su regulatory reporting e requisiti di trasparenza
3.3. CNDCEC – Pubblicate le nuove Norme di comportamento per il collegio sindacale delle quotate
3.4. MEF – Pubblicato il nuovo modulo per le istanze di concessione della garanzia
3.5. EIOPA – Pubblicate le note esplicative e Q&A sui modelli di segnalazione alle autorità di vigilanza relativi alle analisi delle variazioni
3.6. COMITATO DI BASILEA – Pubblicata la quattordicesima relazione sull’adozione delle norme di Basilea III
3.7. EIOPA- Pubblicato lo stress test 2018 sul settore assicurativo europeo
4. CONSULTAZIONI
4.1. EBA – Consultazione concernente le Linee Guida sulla disclosure delle esposizioni non-performing e forborn
4.2. ESAs – Consultazioni sulle modifiche agli RTS sull’obbligo di clearing e attenuazione dei rischi
4.3. ANAC- Consultazione sulle Linee Guida in materia di rating di impresa e delle relative premianti
4.4. MEF – Consultazione sullo schema di decreto attuativo della PSD2
5. PUBBLICAZIONI, CONVEGNI E NEWS DA AC GROUP
5.1. SEMINARIO – Antiriciclaggio, la consultazione in corso sull’organizzazione e sull’adeguata verifica – principali novità e processo di autovalutazione (un approccio pratico)
5.2. CONVEGNO – Abusi di mercato – Confronto tra gli operatori su informazioni privilegiate, insider list, raccomandazioni di investimento, sondaggi, rumors
5.3. CONVEGNO – Outsourcing di servizi e risorse IT/ICT in ambito bancario e finanziario
5.4. CONVEGNO – Antiriciclaggio: le nuove disposizioni di Banca d’Italia
5.5. CONVEGNO – Blockchain e Criptovalute – La rivoluzione digitale e la sfida per i regolatori
5.6. NEWS – SCALA – Il Quartetto entra in Borsa
Anno 5° / 2018 – Newsletter 8/2018
2 maggio 2018
PRIMO PIANO:
- PARLAMENTO EU: approvata in prima lettura la proposta di modifica alla Direttiva (UE) 2015/849;
- BANCA D’ITALIA: in consultazione le modifiche alla Circolare n. 285 in recepimento dell’Indirizzo (UE) n. 2017/697 BCE;
- Prossimi convegni a cui parteciperanno come relatori i professionisti di AC Group: “La nuova normativa Privacy – Impatto sull’organizzazione e sulle responsabilità delle figure coinvolte” (10 maggio 2018, Studio AC FIRM); “Antiriciclaggio, la consultazione in corso sull’organizzazione e sull’adeguata verifica – principali novità e processo di autovalutazione (un approccio pratico)” (17 maggio 2018, Studio AC FIRM); “Blockchain e Criptovalute – La rivoluzione digitale e la sfida per i regolatori” (31 maggio 2018, Centro Congressi Palazzo Stelline).
1. LEGISLAZIONE EUROPEA
1.1. PARLAMENTO EUROPEO – Risoluzione legislativa sulla proposta del Consiglio di modifica della Direttiva (UE) 2015/849
2. DECRETI, REGOLAMENTI E DISPOSIZIONI DI VIGILANZA
2.1. EBA – Pubblicati i Final Report sulle modifiche al Regolamento (UE) 680/2014 e sulle norme tecniche di implementazione Direttiva (UE) 2014/59
2.2. ESMA – Aggiornamento delle previsioni di calcolo transitorie per i requisiti di trasparenza dei bond (TTC)
2.3. CONSOB – Comunicazione sulle modalità di trasmissione delle dichiarazioni non finanziarie
2.4. ESMA – Pubblicate le traduzioni ufficiali delle Linee guida sul trasferimento dei dati tra le Trade Repositories
3. ORIENTAMENTI, LINEE GUIDA E Q&A
3.1. EIOPA – Aggiornamento alle Q&As sulla Direttiva 2009/138/CE e Direttiva (UE) 2016/97
3.2. IVASS – Lettera al mercato sulla semplificazione dei contratti assicurativi
3.3. RAGIONERIA GENERALE DELLO STATO – Attivazione applicativo SIAR
4. CONSULTAZIONI
4.1. EBA – Consultazione sulle Linee Guida dedicate al Regolamento (UE) 575/2013
4.2. BANCA D’ITALIA – Consultazione sulle modifiche della Circolare n. 285 in materia di vigilanza per le banche
4.3. EBA – Consultazione delle Linee guida sull’informativa NPEs e FBEs
5. PUBBLICAZIONI, CONVEGNI E NEWS DA AC GROUP
5.1. SEMINARIO – La nuova normativa Privacy – Impatto sull’organizzazione e sulle responsabilità delle figure coinvolte
5.2. SEMINARIO – Antiriciclaggio, la consultazione in corso sull’organizzazione e sull’adeguata verifica – principali novità e processo di autovalutazione (un approccio pratico)
5.3 CONVEGNO – Blockchain e Criptovalute – La rivoluzione digitale e la sfida per i regolatori
Anno 5° / 2018 – Newsletter 5/2018
20 marzo 2018
PRIMO PIANO:
- BANCA D’ITALIA: avviate le consultazioni sulle politiche e prassi di remunerazione e incentivazione di banche e gruppi bancari; sulle modifiche al procedimento sanzionatorio e sulle nuove disposizioni di vigilanza sugli investimenti in immobili.
- BCE: pubblicato l’addendum alle Linee Guida BCE sulla gestione degli NPL.
- CAPITAL MARKETS UNION: la Commissione Europea adotta misure di rafforzamento.
- Prossimi convegni a cui parteciperanno come relatori i professionisti di AC Group:“Il nuovo governo societario e la gestione integrata dei rischi delle imprese di assicurazioni” (20 marzo 2018, Grand Hotel et de Milan, Milano); “FINTECH – Rivoluzione digitale e tecnologica nel settore finanziario” (12 aprile 2018, Centro Congressi Palazzo delle Stelline, Milano); “Governance e controllo dei prodotti bancari e finanziari al dettaglio” (17 aprile 2018, Hotel Hilton, Milano).
1. LEGISLAZIONE EUROPEA
1.1. GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA – ITS sulle comunicazioni in materia di requisito minimo di fondi propri e passività ammissibili
1.2. GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA – Modiche alla disciplina BCE in materia di statistiche sulle disponibilità in titoli
1.3. COMMISSIONE EUROPEA – Presentato l’Action Plan per la Finanza sostenibile
1.4. COMMISSIONE EUROPEA – Presentato il FintTech Action Plan
1.5. GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA – Nuovi RTS sulle metodologie per la valutazione della differenza di trattamento nell’ambito di una risoluzione
1.6. GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA – Nuovi RTS sulla metodologia per valutare il valore delle attività e delle passività di enti o entità
1.7. COMMISSIONE EUROPEA – Adottate misure per rafforzare la Capital Markets Union
1.8. GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA – Nuovi RTS sull’autenticazione dei clienti e sui requisiti per la comunicazione comune e sicura
1.9. BCE – Pubblicato l’addendum alle Linee Guida BCE sulla gestione degli NPL
1.10. GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA – Confermata la proroga all’1 ottobre 2018 dei termini di applicazione dell’IDD
2. DECRETI, REGOLAMENTI E DISPOSIZIONI DI VIGILANZA
2.1. BANCA D’ITALIA – Indicazioni ad IP ed IMEL per il mantenimento dell’autorizzazione
2.2. BANCA D’ITALIA – Aggiornata la nota di chiarimenti sul sistema dei controlli interni ex Circolare 285
2.3. BANCA D’ITALIA – Aggiornata la nota di chiarimenti sul sistema dei controlli interni
2.4. CONSOB – Approvate le modifiche al Regolamento di Borsa Italiana
2.5. IVASS – Adesione alle Linee guida ANIA
3. ORIENTAMENTI, LINEE GUIDA E Q&A
3.1. UIF – Istruzioni per la compilazione del modulo di adesione S.A.R.A. e S.O.S.
3.2. ESMA – Aggiornate dall’ESMA le ITS validation rules
3.3. EIOPA – Raccomandazioni finali per la semplificazione del calcolo dei requisiti patrimoniali
3.4. EBA – Nuovo report sull’esercizio di controllo dei requisiti previsti dalla CRD IV-CRR e da Basilea III
3.5. CPMI/MARKETS COMMITTEE – Implicazioni dell’emissione da parte di banche centrali
3.6. ESAs – Report finale sull’impatto Big Data
4. CONSULTAZIONI
4.1. IVASS – Consultazione in materia di modifiche al Regolamento ISVAP sui bilanci IAS/IFRS
4.2. Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) – Consultazione sulle norme di comportamento del collegio sindacale
4.3. IOSCO – Consultazione sulle raccomandazioni per fronteggiare la volatilità dei mercati finanziari
4.4. EBA – Consultazione sulle Linee guida in tema di gestione delle esposizioni deteriorate
4.5. BANCA D’ITALIA – Consultazione in materia di politiche e prassi di remunerazione e incentivazione di banche e gruppi bancari
4.6. BANCA D’ITALIA – Consultazione in materia sulle modifiche al procedimento sanzionatorio
4.7. BANCA D’ITALIA – Consultazione sulle nuove disposizioni di vigilanza sugli investimenti in immobili
5. PUBBLICAZIONI, CONVEGNI E NEWS DA AC GROUP
5.1. CONVEGNO – Il nuovo governo societario e la gestione integrata dei rischi delle imprese di assicurazioni (seconda edizione)
5.2. CONVEGNO – FINTECH Rivoluzione digitale e tecnologica nel settore finanziario
5.3. CONVEGNO – Governance e controllo dei prodotti bancari e finanziari al dettaglio
Anno 4° / 2017 – Newsletter 13/2017
19 giugno 2017
PRIMO PIANO:
- Consultazione della Banca d’Italia sulla trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari: recepimento della Direttiva 2014/92/UE (“Payment account directive”- PAD)
- Il Senato della Repubblica ha approvato, esame definitivo, il testo del DDL sulla Manovra Correttiva (cd.” Manovrina”)
- Prossimi convenzioni a cui parteciperanno come relatori i professionisti di AC Group: “La preparazione al regime MiFID2/MiFIR“ (20 giugno 2017. Hotel Hilton, Milano) – “Nullità dei contratti di investimento e bancari in difetto di sottoscrizione della banca – Le nuove frontiere del contenzioso” (20 giugno 2017, Centro Congressi Palazzo Stelline) -“La distribuzione dei prodotti bancari, finanziari e assicurativi” (21 giugno 2017, Hotel Baglioni Carlton) – “Il Decreto di recepimento della IV Direttiva Antiriciclaggio” (4 luglio 2017, Hotel NH Milano Turing)
1. LEGISLAZIONE EUROPEA
1.1.GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA – Regolamento sulla proroga dei periodi transitori relativi ai requisiti di fondi propri per le esposizioni verso controparti centrali
1.2 GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA – Nuovi RTS sul formato e sulla tempistica delle relazioni sulle posizioni da parte delle imprese di investimento e dei gestori del mercato delle sedi di negoziazione
1.3. GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA – Modificato l’elenco dei soggetti esonerati dal Regolamento EMIR
1.4. GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA – Nuovi RTS sulla comunicazione e sulla pubblicazione della sospensione e dell’esclusione di strumenti finanziari
2. LEGISLAZIONE NAZIONALE
2.1. GOVERNO – Approvata la Manovra Correttiva (cd. “Manovrina”)
3. DECRETI, REGOLAMENTI E DISPOSIZIONI DI VIGILANZA
3.1. ACF – Pubblicate le prime 5 decisioni
4. ORIENTAMENTI, LINEE GUIDA E Q&A
4.1. IVASS – Lettera al mercato sull’autovalutazione dei rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo
4.2. EIOPA – Nuove Q&A su Solvency II
4.3. ESMA – Nuove Q&A sulla tutela degli investitori in ambito MiFID II/MIFIR
5. CONSULTAZIONI
5.1. BANCA D’ITALIA – Consultazione in tema di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari
6. AUTODISCIPLINA
6.1. BORSA ITALIANA – Modifiche al Regolamento dei Mercati di Borsa
7. PROTOCOLLI E ACCORDI INTERNAZIONALI
7.1. COMITATO DI BASILEA – Pubblicato un secondo set di FAQ su LCR
7.2. IOSCO – Report sulla regolazione del mercato dei capitali
8. PUBBLICAZIONI, CONVEGNI E NEWS DA AC GROUP
8.1. CONVEGNO – La preparazione al regime MiFID2/MiFIR
8.2. CONVEGNO – Nullità dei contratti di investimento e bancari in difetto di sottoscrizione della banca – Le nuove frontiere del contenzioso
8.3. CONVEGNO – La distribuzione dei prodotti bancari, finanziari e assicurativi
8.4 CONVEGNO – Il Decreto di recepimento della IV Direttiva Antiriciclaggio
Anno 3° / 2016 – Newsletter 18/2016
26 settembre 2016
1. NOVITÀ NORMATIVE
1.1. BANCA D’ITALIA – Nuove disposizioni in materia di segnalazioni a carattere consuntivo relative all’emissione e all’offerta di strumenti finanziari
1.2. GAZZETTA UFFICIALE UNIONE EUROPEA – RTS in ambito della Direttiva 2014/59/UE (“BRRD”)
1.3. GAZZETTA UFFICIALE – Nuovi Regolamenti attuativi IVASS
1.4. GAZZETTA UFFICIALE – Disposizioni attuative del MEF sul fondo di garanzia GACS
1.5. GAZZETTA UFFICIALE UNIONE EUROPEA – RTS in ambito della Direttiva 2004/109/CE (“Direttiva Transparency”)
1.6. GAZZETTA UFFICIALE UNIONE EUROPEA – modifiche agli RTS per l’individuazione degli enti a rilevanza sistemica a livello globale
1.7. GAZZETTA UFFICIALE – Modifiche al TUF di adeguamento al Regolamento titoli, Regolamento sullo “short selling” e CDS e Settlement Finality Directive
1.8. GAZZETTA UFFICIALE – Decreto CICR in tema di anatocismo
1.9. BORSA ITALIANA – Modifiche al Regolamento di Borsa ed alle relative Istruzioni
1.10. GAZZETTA UFFICIALE UNIONE EUROPEA – Paesi terzi ad alto rischio con carenze strategiche
1.11. CONSOB – Omologazione alle linee guida ESMA in ambito MiFID II
2. PROSSIME NOVITA’
2.1. GOVERNO – Decreto legislativo di attuazione del Regolamento PRIIPs
2.2. GOVERNO – Decreto legislativo di adeguamento al Regolamento SSM
2.3. BANCA D’ITALIA – Consultazione sulle disposizioni in materia di trasparenza sul credito immobiliare ai consumatori
2.4. BCE – Consultazione sulle linee-guida sulla gestione dei crediti deteriorati
2.5. ESMA – Consultazione sull’obbligo di quotazione su mercati regolamentati dei derivati OTC
3. COMUNICAZIONI, OPINIONI, COMMENTI E GIURISPRUDENZA
3.1. EIOPA – Nuove Q&A sulla Direttiva Solvency II
3.2. BCE – Opinione sull’intervento di riforma delle banche di credito cooperativo
3.3. IOSCO – Good Practice su commissioni e oneri degli OICR
3.4. BCE – Parere sulle proposte di modifica del Regolamento sui fondi
3.5. MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO – Circolare in materia di aumenti di capitale iperdiluitivi e riflessi sugli adempimenti di pubblicità legale
3.6. BANCA D’ITALIA – Intervento del Capo della Vigilanza, Carmelo Barbagallo
3.7. EIOPA – Intervento del Presidente sulla protezione degli investitori retail
Anno 3° / 2016 – Newsletter 17/2016
9 agosto 2016
1. NOVITÀ NORMATIVE
1.1. GAZZETTA UFFICIALE UNIONE EUROPEA – Nuovi RTS su procedure e moduli standard per l’invio di informazioni chiave degli OICVM
1.2. BANCA D’ITALIA – Nuove istruzioni per la rilevazione dei TEGM
1.3. IVASS – Nuovi regolamenti attuativi della disciplina Solvency II
1.4. BANCA D’ITALIA – Istruzioni per la redazione dei bilanci degli intermediari non IFRS
1.5. FONDO INTERBANCARIO DI TUTELA DEI DEPOSITI – Regolamento per gli indennizzi forfettari del Fondo di solidarietà
1.6. MEF – Delibera CICR con le disposizioni attuative del TUB in materia di anatocismo
1.7. GAZZETTA UFFICIALE – Riforma dei confidi
1.8. CONSOB – Approvazione modifiche Regolamento dei mercati organizzati e gestiti dalla Borsa Italiana spa
2. PROSSIME NOVITA’
2.1. BANCA D’ITALIA – In consultazione le modifiche alle disposizioni di vigilanza per recepire la norma sul credito immobiliare ai consumatori
2.2. CONSOB – In consultazione le modifiche alla disciplina delle relazioni finanziarie periodiche
3. COMUNICAZIONI, OPINIONI, COMMENTI E GIURISPRUDENZA
3.1. ESMA – Nuovi avvertimenti sui prodotti speculativi
3.2. BANCA D’ITALIA – Approfondimento sui risultati degli stress test
Anno 3° / 2016 – Newsletter 16/2016
25 luglio 2016
1. NOVITÀ NORMATIVE
1.1. BORSA ITALIANA – Nuove modifiche alle Istruzioni del Regolamento dei mercati
1.2. GAZZETTA UFFICIALE UNIONE EUROPEA – Nuovi RTS sull’obbligo di clearing
1.3. GAZZETTA UFFICIALE UNIONE EUROPEA – Parere BCE sulla proposta di istituzione di un sistema europeo di assicurazione dei depositi
2. PROSSIME NOVITA’
2.1. BANCA D’ITALIA – Bozze PUMA2 per banche e finanziarie
2.2. COMMISSIONE UE – Proposta di modifica dei regolamenti EuVECA e EuSEF
2.3. COMMISSIONE UE – Proposta di modifica alla IV Direttiva antiriciclaggio
2.4. BANCA D’ITALIA – Consultazione sulle disposizioni di vigilanza sul Gruppo Bancario Cooperativo
2.5. BANCA D’ITALIA – Consultazione sulle modifiche al Regolamento per la gestione collettiva del risparmio
2.6. CONSOB – Consultazione sulle modifiche al Regolamento emittenti
2.7. EBA – Consultazione sul livello-obiettivo per i meccanismi di finanziamento della risoluzione
3. COMUNICAZIONI, OPINIONI, COMMENTI E GIURISPRUDENZA
3.1. ESMA – Parere finale in ambito di passaportazione ad alcuni FIA non-UE
3.2. ESMA – Aggiornamento alle Q&A sulla Direttiva Prospectus
3.3. ESMA – Aggiornamento alle Q&A sulla Direttiva AIFM
3.4. ESMA – Aggiornamento alle Q&A del Regolamento sugli abusi di mercato
3.5. ESMA – Consultazione sul differimento dell’obbligo di clearing per le controparti finanziarie con un limitato volume di attività
3.6. OAM – Chiarimenti in ambito di agenti finanziari e mediatori creditizi e di servizi accessori offerti dagli intermediari di credito
3.7. BORSA ITALIANA – Chiarimenti in merito all’impatto del Regolamento sugli abusi di mercato
3.8. EIOPA – Parere sullo sviluppo del mercato unico Europeo dei prodotti pensionistici individuali
3.9. COMITATO DI BASILEA – Revisione del quadro regolamentare delle cartolarizzazioni