Anno 5° / 2018 –  Newsletter 4/2018

1° marzo 2018

PRIMO PIANO:

  • CONSOB: Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo Regolamento Intermediari;
  • ELTIF: Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto di recepimento;
  • Seminario di studio AC GROUP: “Nuova normativa privacy: impatti organizzativi e procedurali per gli intermediari” (6 marzo 2018, Piazza Santa Maria delle Grazie 1, Milano);
  • Prossimi convegni a cui parteciperanno come relatori i professionisti di AC Group: “Bitcoin e Blockchain la nuova frontiera della finanza? Le forme di finanziamento/investimento 2.0” (7 marzo 2018, Sala AcomeA del Teatro Franco Parenti, Milano); “Exchanger” e “Valute virtuali”: la normativa Italiana in materia di antiriciclaggio (8 marzo 2018, Sede APSP, Roma); “Il nuovo governo societario e la gestione integrata dei rischi delle imprese di assicurazioni” (20 marzo 2018, Grand Hotel et de Milan, Milano).

 

1. LEGISLAZIONE EUROPEA

1.1. GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA – RTS sulle procedure e i formulari per lo scambio di informazioni e assistenza tra autorità competenti ai sensi del Regolamento MAR

1.2. GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA – Rettifica al Regolamento sui requisiti organizzativi e le condizioni di esercizio dell’attività delle imprese di investimento

1.3. GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA – Pubblicato il Regolamento BCE sugli obblighi di segnalazione statistica dei fondi pensione

2. LEGISLAZIONE NAZIONALE

2.1. GAZZETTA UFFICIALE – Pubblicato il nuovo Regolamento Intermediari della CONSOB

2.2. GAZZETTA UFFICIALE – Pubblicato il decreto di recepimento del Regolamento ELTIF

2.3. GOVERNO – Trasmesso alla Camera dei Deputati il testo dello schema di decreto di recepimento della Direttiva IDD

3. DECRETI, REGOLAMENTI E DISPOSIZIONI DI VIGILANZA

3.1. BANCA D’ITALIA-CONSOB – Integrazione al Protocollo d’intesa adottato ai sensi dell’art. 5 TUF

3.2. IVASS – Provvedimento concernente le modifiche ai regolamenti ISVAP in materia di gestioni separate

4. ORIENTAMENTI, LINEE GUIDA E Q&A

4.1. IVASS – Lettera al mercato sull’esito dell’indagine sulla gestione reclami dei broker

4.2. CONSOB – Q&A sugli aumenti di capitale fortemente diluitivi e sul modello di rolling

4.3. AGENZIA DELLE ENTRATE – Pubblicata Circolare in materia di PIR

5. CONSULTAZIONI

5.1. IOSCO – Consultazione sulle Linee guida sui conflitti di interesse e rischi correlati nel processo di aumento di capitale

6. PUBBLICAZIONI, CONVEGNI E NEWS DA AC GROUP

6.1. SEMINARIO DI STUDIO – Nuova normativa privacy: impatti organizzativi e procedurali per gli intermediari

6.2. CONVEGNO – “Bitcoin e Blockchain la nuova frontiera della finanza? Le forme di finanziamento/investimento 2.0”

6.3. SEMINARIO – “Exchanger” e “Valute virtuali”: la normativa Italiana in materia di antiriciclaggio

6.4. CONVEGNO – Il nuovo governo societario e la gestione integrata dei rischi delle imprese di assicurazioni (seconda edizione)

Anno 5° / 2018 –  Newsletter 3/2018

16 febbraio 2018

PRIMO PIANO:

  • AML: Comunicazione della Banca d’Italia in materia di obblighi antiriciclaggio per gli intermediari bancari e finanziari;
  • AML: Pubblicate dalla Banca d’Italia le Procedure in tema di individuazione e adeguata verifica rafforzata delle Persone Politicamente Esposte (PEPs);
  • CRIPTOVALUTE: Avvertimento ESAs sui rischi connessi all’acquisto; 
  • Prossimi convegni a cui parteciperanno come relatori i professionisti di AC Group: “L’evoluzione delle regole nei mercati delle monete virtuali” (22 febbraio 2018, Spazio Caroli, Milano).

1. LEGISLAZIONE EUROPEA

1.1. GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA – Nuovi RTS sulla soglia di rilevanza delle obbligazioni creditizie in arretrato

1.2. GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA – Nuovi RTS su formati standard, modelli e procedure per la trasmissione delle informazioni

1.3. GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA – Modifiche agli IAS 28 e agli IFRS 1 e 12

1.4. GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA – Parere BCE sulle modifiche al quadro dell’Unione per i requisiti patrimoniali degli enti creditizi e delle imprese di investimento

2. LEGISLAZIONE NAZIONALE

2.1. GAZZETTA UFFICIALE – Modifiche della disciplina in materia di processo di controllo prudenziale e grandi esposizioni

3. DECRETI, REGOLAMENTI E DISPOSIZIONI DI VIGILANZA

3.1. BANCA D’ITALIA – Comunicazione in materia di obblighi antiriciclaggio per gli intermediari bancari e finanziari

3.2. BANCA D’ITALIA – Procedure in tema di individuazione e adeguata verifica rafforzata delle Persone Politicamente Esposte (PEPs)

4. ORIENTAMENTI, LINEE GUIDA E Q&A

4.1. EIOPA – Nuove Q&A su Solvency II

4.2. ESMA – Linee guida sul conflitto di interessi delle CCPs ai sensi del Regolamento EMIR

4.3. ESMA – Nuove Q&A sulla trasparenza in adeguamento al regime MiFID II/MiFIR

4.4. IVASS – Lettera al mercato sui tassi di riferimento da indicare nelle note informative dei contratti vita

4.5. EIOPA – Nuove Q&A su Solvency II

4.6. ESAs – Warning sui rischi collegati alle valute virtuali

5. CONSULTAZIONI

5.1. BANCA D’ITALIA – Avviate due consultazioni sui sistemi di pagamento

5.2. BANCA D’ITALIA – Consultazione sulle modifiche delle disposizioni in materia di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari

6. PUBBLICAZIONI, CONVEGNI E NEWS DA AC GROUP

6.1. CONVEGNO – L’evoluzione delle regole nei mercati delle monete virtuali

6.2. BLOCKCHAIN E CRYPTOCURRENCIES – AC Group collabora alla stesura della newsletter APSP

 

Anno 4° / 2017 –  Newsletter 19/2017

5 settembre 2017

PRIMO PIANO:

  • MiFID II – MiFIR: pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legislativo di attuazione 
  • IFRS 9: consultazione della Banca d’Italia in tema di segnalazioni statistiche di vigilanza
  • Prossimi convegni a cui parteciperanno come relatori i professionisti di AC Group: “PMI e mercati finanziari” (28 settembre 2017, Camera di commercio di Milano); “ll recepimento della direttiva MiFID 2/MIFIR e IDD in tema di investor protection” (28 settembre, AMBROSIANEUM Fondazione Culturale); “La preparazione al regime MiFID II/MiFIR” (29 settembre, Hotel Hilton); “Banche e nuovo Regolamento Europeo sulla privacy (GDPR)” (11 ottobre 2017, Hotel NH Milano Turing); “L’evoluzione normativa dei servizi di pagamento: PSD2 e PAD” (11 ottobre 2017, Hotel NH Milano Turing) 

1. LEGISLAZIONE EUROPEA

1.1.GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA – Nuovi ITS in tema di portafogli di riferimento e istruzioni per le segnalazioni

2. LEGISLAZIONE NAZIONALE

2.1. GAZZETTA UFFICIALE – Pubblicato il Decreto Legislativo di attuazione della Direttiva MiFID II e del Regolamento MiFIR

2.2. GAZZETTA UFFICIALE – Pubblicato il provvedimento della Banca d’Italia relativo alle disposizioni su “Trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari”

3. DECRETI, REGOLAMENTI e DISPOSIZIONI DI VIGILANZA

3.1. BCE – Modifiche al Regolamento sulla segnalazione delle informazioni finanziarie di vigilanza

4. ORIENTAMENTI, LINEE GUIDA E Q&A

4.1. ESMA – Nuove Q&A sull’attuazione della Market Abuse Regulation (MAR) in tema di Insider List

4.2. ESMA – Linee guida sul trasferimento dei dati tra Trade Repositories, in attuazione del regolamento EMIR

4.3. BANCA D’ITALIA – Q&A sulla ricapitalizzazione precauzionale di MPS

4.4. IVASS – Lettera al mercato sui presidi in materia di POG

5. CONSULTAZIONI

5.1. COMMISSIONE EUROPEA – Consultazione sul miglioramento dei servizi post-trade

5.2. BANCA D’ITALIA – Consultazione sugli aggiornamenti delle segnalazioni per l’introduzione dell’IFRS 9

5.3. IVASS – Consultazione sulle modifiche al Regolamento sulla disciplina degli obblighi di informazione e della pubblicità dei prodotti assicurativi

6. OPINIONI, COMMENTI E GIURISPRUDENZA

6.1. CONSOB – Quaderno giuridico “I nuovi assetti istituzionali della vigilanza europea sul mercato finanziario e sul sistema bancario”

7. PUBBLICAZIONI, CONVEGNI E NEWS DA AC GROUP

7.1. Anuario de Capital Riesgo 2016

7.2. CONVEGNO – PMI e mercati finanziari

7.3. CONVEGNO – Il recepimento della direttiva MiFID 2/MIFIR e IDD in tema di investor protection

7.4. CONVEGNO – La preparazione al regime MiFID II/MiFIR

7.5. CONVEGNO – Banche e nuovo Regolamento Europeo sulla privacy (GDPR)

7.6. CONVEGNO – L’evoluzione normativa dei servizi di pagamento: PSD2 e PAD

 

Anno 4° / 2017 –  Newsletter 13/2017

19 giugno 2017

PRIMO PIANO:

  • Consultazione della Banca d’Italia sulla trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari: recepimento della Direttiva 2014/92/UE (“Payment account directive”-  PAD)
  • Il Senato della Repubblica ha approvato, esame definitivo, il testo del DDL sulla Manovra Correttiva (cd.” Manovrina”)
  • Prossimi convenzioni a cui parteciperanno come relatori i professionisti di AC Group: “La preparazione al regime MiFID2/MiFIR“ (20 giugno 2017. Hotel Hilton, Milano) – “Nullità dei contratti di investimento e bancari in difetto di sottoscrizione della banca – Le nuove frontiere del contenzioso” (20 giugno 2017, Centro Congressi Palazzo Stelline) -“La distribuzione dei prodotti bancari, finanziari e assicurativi” (21 giugno 2017, Hotel Baglioni Carlton) – “Il Decreto di recepimento della IV Direttiva Antiriciclaggio” (4 luglio 2017, Hotel NH Milano Turing)

1. LEGISLAZIONE EUROPEA

1.1.GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA – Regolamento sulla proroga dei periodi transitori relativi ai requisiti di fondi propri per le esposizioni verso controparti centrali

1.2 GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA – Nuovi RTS sul formato e sulla tempistica delle relazioni sulle posizioni da parte delle imprese di investimento e dei gestori del mercato delle sedi di negoziazione

1.3. GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA – Modificato l’elenco dei soggetti esonerati dal Regolamento EMIR

1.4. GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA – Nuovi RTS sulla comunicazione e sulla pubblicazione della sospensione e dell’esclusione di strumenti finanziari

2. LEGISLAZIONE NAZIONALE

2.1. GOVERNO – Approvata la Manovra Correttiva (cd. “Manovrina”)

3. DECRETI, REGOLAMENTI E DISPOSIZIONI DI VIGILANZA

3.1. ACF – Pubblicate le prime 5 decisioni

4. ORIENTAMENTI, LINEE GUIDA E Q&A

4.1. IVASS – Lettera al mercato sull’autovalutazione dei rischi di riciclaggio e di finanziamento del terrorismo

4.2. EIOPA – Nuove Q&A su Solvency II

4.3. ESMA – Nuove Q&A sulla tutela degli investitori in ambito MiFID II/MIFIR

5. CONSULTAZIONI

5.1. BANCA D’ITALIA – Consultazione in tema di trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari

6. AUTODISCIPLINA

6.1. BORSA ITALIANA – Modifiche al Regolamento dei Mercati di Borsa

7. PROTOCOLLI E ACCORDI INTERNAZIONALI

7.1. COMITATO DI BASILEA – Pubblicato un secondo set di FAQ su LCR

7.2. IOSCO – Report sulla regolazione del mercato dei capitali

8. PUBBLICAZIONI, CONVEGNI E NEWS DA AC GROUP

8.1. CONVEGNO – La preparazione al regime MiFID2/MiFIR

8.2. CONVEGNO – Nullità dei contratti di investimento e bancari in difetto di sottoscrizione della banca – Le nuove frontiere del contenzioso

8.3. CONVEGNO – La distribuzione dei prodotti bancari, finanziari e assicurativi

8.4 CONVEGNO – Il Decreto di recepimento della IV Direttiva Antiriciclaggio