Anno 7° / 2020

31 gennaio 2020

Newsletter

01/2020

  • GAZZETTA UFFICIALE – Pubblicate le disposizioni integrative e correttive al decreto di recepimento della MiFID II;
  • Consiglio dei Ministri – Approvate in esame preliminare disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo di recepimento della Direttiva (EU) 2015/2366 (c.d. PSD2);
  • Consiglio dei Ministri – Approvato in esame preliminare il decreto legislativo di attuazione della Direttiva (UE) 2017/828 sulla governance delle società quotate (SHRD II);
  • Consob – Pubblicato il rapporto per un regime normativo nazionale sulle offerte iniziali e gli scambi di cripto-attività;
  • UIF – Pubblicati i dati relativi alle operazioni sospette segnalate nel secondo semestre 2019;
  • Comitato per la Corporale Governance – pubblicato il nuovo Codice di Autodisciplina per le società quotate.

1. LEGISLAZIONE EUROPEA
1.1 CESR: pubblicate le raccomandazioni su scambio e raccolta di informazioni a fini macroprudenziali.
1.2 IAS 39: in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea le modifiche al Regolamento di adozione.
2. LEGISLAZIONE NAZIONALE
2.1. Gazzetta Ufficiale: pubblicate le disposizioni integrative e correttive al decreto di recepimento della MiFID II.
3. DECRETI, REGOLAMENTI E DISPOSIZIONI DI VIGILANZA
3.1. SHRD II: il Governo approva in esame preliminare le novità per le assicurazioni ed il regime sanzionatorio.
3.2. Consiglio dei Ministri: approvate in esame preliminare le disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo di recepimento della Direttiva (EU) 2015/2366 (PSD 2).
4. ORIENTAMENTI, LINEE GUIDA E Q&A
4.1. CONSOB: pubblicato il rapporto per un regime normativo nazionale sulle offerte iniziali e gli scambi di cripto-attività.
4.2. ESMA: pubblicate le Linee guida ESMA sugli obblighi di segnalazione con riferimento al Regolamento SFTR.
4.3. IOSCO: in consultazione le misure per la riduzione dei conflitti di interesse degli intermediari.
4.4. EBA: CRR2 – aggiornamento di gennaio 2012 al Single Rulebook EBA.
4.5. ESMA: pubblicato rapporto relativo ad un’indagine condotta su accordi di partecipazione ed attività di due diligence delle CCP nei
confronti dei propri partecipanti diretti, così come identificati dal Regolamento (UE) n. 648/2012 (EMIR).
4.6. IVASS: nuova FAQ sull’obbligo di redazione della relazione sulle reti distributive.
4.7. IVASS: nuovo protocollo informativo per lo scambio di informazioni di vigilanza e statistiche.
4.8. EIOPA: pubblicato il rapporto sul secondo semestre 2019 relativo alla stabilità finanziaria nel settore assicurativo.
4.9. Banca d’Italia: consultazione sul recepimento degli Orientamenti EBA.
4.10. Banca d’Italia: pubblicati gli aggiornamenti delle proprie guide pratiche sulla Centrale dei rischi, sul mutuo e sul credito ai consumatori.
4.11. RTS: consultazione EBA sui metodi per il calcolo dei requisiti di fondi propri per il rischio di mercato.
4.12. UIF: pubblicato aggiornamento 1.7 del manuale operativo per la trasmissione delle Segnalazioni di Operazioni Sospette (SOS).
4.13. UIF: pubblicati i dati relativi alle operazioni sospette segnalate nel secondo semestre 2019.
4.14. Borsa Italiana: rese note le modifiche al Regolamento dei mercati e alle relative istituzioni in vigore dal 3 febbraio 2020.
4.15. EBA: aggiornate le Linee guida sul fraud reporting.
4.16. BCE: pubblicata la Raccomandazione della Banca Centrale europea sulle politiche di distribuzione dei dividendi.
4.17. Comitato per la Corporate Governance: pubblicato il nuovo Codice di Autodisciplina delle società quotate.
5. PUBBLICAZIONI, CONVEGNI E NEWS5
5.1. Un Robinson Crusoe alla Borsa di Londra