1. LEGISLAZIONE EUROPEA
1.1. REGOLAMENTO TASSONOMIA: ATTO DELEGATO SU GAS E NUCLEARE
1.2. CRYPTO-ASSET: PARERE BCE SULLA PROPOSTA DI REGOLAMENTO ANTIRICICLAGGIO
1.3. MISURE RESTRITTIVE DELL’UE IN RISPOSTA ALLA CRISI IN UCRAINA
2. LEGISLAZIONE NAZIONALE
2.1. CRIPTOVALUTE: IN GU IL DECRETO SUI PRESTATORI DI SERVIZI
2.2. BILANCIO INTERMEDIARI IFRS NON BANCARI: IN GU L’AGGIORNAMENTO DELLE DISPOSIZIONI BANCA D’ITALIA
2.3. BILANCIO BANCHE: IN GU L’AGGIORNAMENTO DELLE DISPOSIZIONI BANCA D’ITALIA
3. DECRETI, REGOLAMENTI E DISPOSIZIONI DI VIGILANZA
3.1. CONSOB: MIFID II E IL SUPERAMENTO DELLE COMUNICAZIONI SUI PRODOTTI ILLIQUIDI E COMPLESSI
3.2. REGOLAMENTO EMITTENTI: IN CONSULTAZIONE LE MODIFICHE CONSOB PER GLI INVESTIMENTI SOSTENIBILI
3.3. REVISIONE MIFID II: IN CONSULTAZIONE LE MODIFICHE AL REGOLAMENTO INTERMEDIARI
3.4. OPERATORI IN CRIPTOVALUTE: DALL’OAM I PRIMI DETTAGLI SUL REGISTRO
3.5. IP E IMEL: NUOVE DIPOSIZIONI DI VIGILANZA
3.6. PSD 2: LE MODIFICHE AL REGIME SANZIONATORIO 3.7. INTERMEDIARI FINANZIARI: LE MODIFICHE ALLE DISPOSIZIONI DI VIGILANZA BANCA D’ITALIA
4. ORIENTAMENTI, LINEE GUIDA E Q&A
4.1. SERVIZI DI INVESTIMENTO: VIGILANZA ESMA SULL’UTILIZZO DI AGENTI COLLEGATI EXTRA-UE
4.2. CARTOLARIZZAZIONE STS: AL VIA IL REGISTRO ELETTRONICO ESMA
4.3. ESG: CONSULTAZIONE ESMA SUI FORNITORI
4.4. FINTECH: INTERVENTO ESAS PER UNA MIGLIORE GESTIONE DELLA FINANZA DIGITALE
4.5. MIFID II: AVVIO AZIONE DI VIGILANZA ESMA SULLA DISCLOSURE DEGLI ADDEBITI PER I CLIENTI
4.6. AGENZIE DI RATING E FATTORI ESG: RAPPORTO ESMA SULL’ATTUAZIONE DELLE LINEE GUIDA SULLA DISCLOSURE
4.7. PSD2: NUOVE ISTRUZIONI BANCA D’ITALIA SULLE PROCEDURE
5. WEBINAR & CONVEGNI
5.1. DIGITALIZZAZIONE E OUTSOURCING (AUDIT TOOL
5.2. PRESTIAMOCI – UN ESEMPIO DI PEER TO PEER LENDING
5.3. ESG: COSA ACCADRÀ NEL 2022/2023 ?
Anno 9° / 2022
28 febbraio 2022
- MISURE RESTRITTIVE UE SITUAZIONE UCRAINA: in data 23 febbraio 2022, il Consiglio dell’Unione Europea ha concordato sanzioni in risposta al riconoscimento, da parte della Russia, delle zone non controllate dal governo delle regioni ucraine di Donetsk e Luhansk come entità indipendenti e alla conseguente decisione di inviare truppe russe in tali zone.
- REGOLAMENTO INTERMEDIARI: in data 17 febbraio 2022, Consob ha posto in pubblica consultazione delle proposte di modifica al Regolamento n. 20307 del 15 febbraio 2018, concernente la disciplina degli intermediari (Regolamento Intermediari), ai fini dell’adeguamento dell’ordinamento italiano alle modifiche apportate alla MiFID II.
- CRIPTOVALUTE E ISTITUZIONE DEL REGISTRO OAM: in data 17 febbraio 2022, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 17 febbraio 2022 n. 40 il decreto del Ministero dell’economia e delle finanze 13 gennaio 2022 recante modalità e tempistica con cui i prestatori di servizi relativi all’utilizzo di valuta virtuale e i prestatori di servizi di portafoglio digitale sono tenuti a comunicare la propria operatività sul territorio nazionale nonché forme di cooperazione tra il Ministero dell’economia e delle finanze e le forze di polizia.
- ESG E REGOLAMENTO TASSONOMIA: in data 2 febbraio 2022, la Commissione europea ha presentato un atto delegato complementare al Regolamento (EU) 2020/852 (Regolamento Tassonomia), che riguarda determinate attività del settore del gas e del nucleare alla luce degli obiettivi di mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici.
- REGOLAMENTO EMITTENTI: In data 11 febbraio 2022, Consob ha posto in pubblica consultazione delle proposte di modifica al Regolamento n. 11971 del 14 maggio 1999 (Regolamento Emittenti), ai fini dell’adeguamento dell’ordinamento domestico al CBDF Package, nonché al Regolamento SFDR in tema di finanza sostenibile.