1. LEGISLAZIONE EUROPEA
1.1. DIRETTIVA IVA: I NUOVI OBBLIGHI PER I PRESTATORI DI SERVIZI DI PAGAMENTO
2. LEGISLAZIONE NAZIONALE
3. DECRETI, REGOLAMENTI E DISPOSIZIONI DI VIGILANZA
3.1. CORPORATE GOVERNANCE DELLE SOCIETÀ QUOTATE: PUBBLICATO IL RAPPORTO CONSOB PER IL 2019.
3.2. SHRD II: IL TESTO DEL DECRETO CON L’AUMENTO DELLE SANZIONI PER LE QUOTATE IN DISCUSSIONE AL PARLAMENTO
4. ORIENTAMENTI, LINEE GUIDA E Q&A
4.1. CREDITO AGEVOLATO: I DATI UTILI PER LA DETERMINAZIONE DEI TASSI DELLE OPERAZIONI DI MARZO 2020.
4.2. FONDI COMUNI MONETARI: PUBBLICATE LE TRADUZIONI UFFICIALI DELLE LINEE GUIDA ESMA SUGLI STRESS TEST
4.3. CRD V: CONSULTAZIONE EBA SULL’AGGIORNAMENTO DELLE MODALITÀ DI INDIVIDUAZIONE DEGLI ENTI A RILEVANZA SISTEMICA GLOBALE
4.4. IL COMITATO DI BASILEA PER LA VIGILANZA BANCARIA (BCBS) SU VULNERABILITÀ, RISCHI EMERGENTI, INIZIATIVE DI VIGILANZA ED ATTUAZIONE DI BASILEA III
4.5. MASSIMA APPROVATA DALLA COMMISSIONE SOCIETÀ DEL CONSIGLIO NOTARILE DI MILANO: N. 184 – ATTRIBUZIONE DI DIRITTI DIVERSI AL RICORRERE DI CONDIZIONI “SOGGETTIVE” DEI SOCI (ARTT. 2348, 2351 E 3468 C.C.; ARTT. 127-QUATER E 127-QUINQUIES, TUF)
4.6. MASSIMA APPROVATA DALLA COMMISSIONE SOCIETÀ DEL CONSIGLIO NOTARILE DI MILANO: N. 185 – CLAUSOLE STATUTARIE DI “CHANGE OF CONTROL” CHE DISCIPLINANO GLI EFFETTI DEL TRASFERIMENTO DELLE PARTECIPAZIONI DI SOCIETÀ-SOCIE (ARTT. 2355-BIS E 2469, C.C.)
4.7. MASSIMA APPROVATA DALLA COMMISSIONE SOCIETÀ DEL CONSIGLIO NOTARILE DI MILANO: N. 186 – CLAUSOLE STATUTARIE ANTI-DILUIZIONE (ARTT. 2346, CO. 4 E 2468, CO. 2, C.C.)
4.8. ASSEMBLEA SOCIETARIA A DISTANZA NELLA MASSIMA EMERGENZIALE DEL CONSIGLIO NOTARILE DI MILANO
4.9. RIFORMA DEI TASSI DI RIFERIMENTO DEL MERCATO: IL PUNTO DEL COMITATO DI BASILEA.
4.10. EMANATE LA RACCOMANDAZIONI ESMA PER L’ALLINEAMENTO DI MIFIR RISPETTO ALL’OBBLIGO DI NEGOZIAZIONE SULL’EMIR REFIT.
4.11. COVID-19: RACCOMANDAZIONI ESMA PER GLI OPERATORI DEL MERCATO.
4.12. COVID-19: PER GLI EMITTENTI STAR RESTA L’OBBLIGO DI PUBBLICARE LA RELAZIONE ANNUALE 2019.
4.13. FATTORI ESG E PRESTAZIONE DEI SERVIZI DI INVESTIMENTO: RICHIAMO DI ATTENZIONE CONSOB.
4.14. MIFIR: IN CONSULTAZIONE LE PROPOSTE DI MODIFICA ESMA AGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA PER GLI STRUMENTI NON RAPPRESENTATIVI DI CAPITALE
4.15. COVID-19: SOSPENSIONE DEI PROCEDIMENTI SANZIONATORI CONSOB E PROCEDIMENTI ACF.
4.16. ESMA: CONSULTAZIONE SUL REGOLAMENTO BENCHMARK SULLE NUOVE PROPOSTE DI RTS.
4.17. COVID-19: LE MISURE DELL’EIOPA PER IL SISTEMA ASSICURATIVO EUROPEO
4.18. COVID-19: COMUNICAZIONE ESMA SULLA VIGILANZA DEGLI OBBLIGHI DEL REGOLAMENTO SFTR
4.19. COVID-19: IVASS PROROGA I TERMINI PER LE IMPRESE DI ASSICURAZIONE
4.20. COVID-19: CHIARIMENTI EBA SU VIGILANZA PRUDENZIALE, TUTELA DEI CONSUMATORI E SERVIZI DI PAGAMENTO
4.21. COVID-19: CHIARIMENTI ESMA SULL’APPLICAZIONE DELL’IFRS 9 PER LE PERDITE ATTESE.
4.22. AML: NUOVE DISPOSIZIONI BANCA D’ITALIA PER LA CONSERVAZIONE ED UTILIZZO DI DOCUMENTI, DATI ED INFORMAZIONI.
4.23. DECRETO CURA ITALIA: CHIARIMENTI SULLA PORTATA DELLA SOSPENSIONE PER AGLI ATTI AMMINISTRATIVI DI COMPETENZA DELLA CONSOB.
4.24. BREXIT: RICHIAMO DI ATTENZIONE CONSOB SULLE MISURE DA ADOTTARE ENTRO IL 2020.
4.25. FIA: IN CONSULTAZIONE LE LINEE GUIDA ESMA SULLA GESTIONE DEI RISCHI CONNESSI ALLA LEVA FINANZIARIA.
5. PUBBLICAZIONI, CONVEGNI E NEWS
5.1. L’INQUADRAMENTO GIURIDICO DELLE CRIPTOVALUTE: LA DEFINIZIONE “FUNZIONALE” DELLA V DIRETTIVA ANTIRICICLAGGIO E LA POSIZIONE DELLA GIURISPRUDENZA DI MERITO.
Anno 7° / 2020
31 marzo 2020
- Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea – Pubblicata in data 2 marzo 2020 la Direttiva (UE) 2020/284 del 18 febbraio 2020 che modifica la Direttiva 2006/112/CE (Direttiva IVA) per quanto riguarda l’introduzione di taluni obblighi per i prestatori di servizi di pagamento.
- ESMA – L’ESMA, a seguito di un confronto con le Autorità Nazionali di Vigilanza, ha formulato delle raccomandazioni rivolte agli operatori del mercato sulla gestione degli impatti del COVID-19.
- ESMA – In pubblica consultazione una proposta di modifica agli obblighi di trasparenza così come individuati dagli articoli da 3 a 13 del Regolamento (EU) 600/2014 (MiFIR).
- CONSOB – La Consob, con delibera 21300 del 12 marzo, ha disposto la sospensione fino al 3 aprile 2020 di tutti i termini endoprocedimentali di cui ai procedimenti sanzionatori previsti dal Regolamento n. 18750/2013.