Anno 8° / 2021

30 aprile 2021

Newsletter

04/2021

  • Finanza sostenibile e Tassonomia UE: in data 21 aprile 2021, la Commissione europea ha adottato un pacchetto di misure intese a favorire i flussi di capitale verso attività sostenibili in tutta l’Unione europea.
  • Intelligenza artificiale: in consultazione la Proposta di Regolamento della Commissione UE: in data 29 aprile 2021, la Commissione europea ha posto in pubblica consultazione una proposta di Regolamento in materia di Intelligenza artificiale.
  • Crypto-asset: Consob e Banca d’Italia ne sottolineano i rischi: in data 28 aprile 2021, Consob e Banca d’Italia hanno richiamato l’attenzione degli operatori, ed in particolare dei piccoli risparmiatori, sugli elevati rischi connessi con l’operatività in cripto-attività (Crypto-asset) che possono comportare la perdita integrale delle somme di denaro utilizzate.
  • POG su prodotti bancari al dettaglio: i nuovi orientamenti Banca d’Italia: In data 1° aprile 2021, Banca d’Italia ha emanato i propri Orientamenti relativi ai dispositivi di governance e di controllo sui prodotti bancari al dettaglio (POG).

 


1. LEGISLAZIONE EUROPEA

1.1. CARTOLARIZZAZIONI: LE MODIFICHE AL QUADRO NORMATIVO EUROPEO A SOSTEGNO DELLA RIPRESA
1.2. DANNO AMBIENTALE: LE NUOVE LINEE GUIDA DELLA COMMISSIONE UE
1.3. FINANZIAMENTI SPECIALIZZATI: GLI RTS CRR PER I FATTORI DI PONDERAZIONE DEL RISCHIO
1.4. BRRD: IN GAZZETTA UFFICIALE UE GLI ITS PER LA COMUNICAZIONE DEL MREL
1.5 CRR: ITS SULLA PUBBLICAZIONE DELLE INFORMAZIONI DI TERZO PILASTRO
1.6 FINANZA SOSTENIBILE E TASSONOMIA UE: IL NUOVO PACCHETTO EUROPEO DI RIFORME
1.7 DIRETTIVA SULL’INFORMATIVA NON FINANZIARIA: IN CONSULTAZIONE LA PROPOSTA DI MODIFICA
1.8 MERCATI DELLE CRIPTO-ATTIVITÀ: PARERE BCE SULLA PROPOSTA DI REGOLAMENTO
1.9 INTELLIGENZA ARTIFICIALE: IN CONSULTAZIONE LA PROPOSTA DI REGOLAMENTO DELLA COMMISSIONE UE
1.10 BLOCKCHAIN E CONTRATTI SMART IN AMBITO ASSICURATIVO: LA CONSULTAZIONE EIOPA
1.11 CRR II: IN CONSULTAZIONE LA PROPOSTA DI RTS PER LE ESPOSIZIONI GARANTITE DA BENI IMMOBILI
1.12 RISCHIO AZIONARIO: CONSULTAZIONE EBA SUGLI ELEMENTI COSTITUTIVI DI UN’ECONOMIA AVANZATA
2. LEGISLAZIONE NAZIONALE
2.1. CENTRALE DI ALLARME INTERBANCARIA: NOVITÀ ALLA DISCIPLINA BANCA D’ITALIA
2.2. IN GU LA LEGGE DI DELEGAZIONE EUROPEA 2019-2020
3. DECRETI, REGOLAMENTI E DISPOSIZIONI DI VIGILANZA.
3.1. PRODOTTI DI INVESTIMENTO ASSICURATIVO: IN GU L’ABROGAZIONE DELL’INFORMATIVA ALLA CONSOB
3.2. CONSOB: ATTENZIONE ALLE INFORMAZIONI SU SOCIAL NETWORK E PIATTAFORME DI TRADING ON-LINE
3.3. VARIAZIONI DELLE PARTECIPAZIONI RILEVANTI: CONCLUSO IL REGIME DI TRASPARENZA RAFFORZATA
3.4. IVASS: INDICAZIONI SULLE SEGNALAZIONI CSVI E RPSI
3.5. BRRD2: CONSULTAZIONE SULLA COMMERCIALIZZAZIONE DI STRUMENTI FINANZIARI SOGGETTI AL BAIL-IN
3.6. CRYPTO-ASSET: CONSOB E BANCA D’ITALIA NE SOTTOLINEANO I RISCHI
3.7. NUOVO REGOLAMENTO IVASS SU PIANI DI RISANAMENTO E DI FINANZIAMENTO
3.8. CRD V: CONSULTAZIONE BANCA D’ITALIA SULLE MODIFICHE ALLE NORME SULLE RISERVE DI CAPITALE
3.9. SORVEGLIANZA SUI SISTEMI DI PAGAMENTO: CONSULTAZIONE BANCA D’ITALIA SULLE MODIFICHE
4. ORIENTAMENTI, LINEE GUIDA E Q&A
4.1. AML: AGGIORNATO IL MANUALE UIF SULLE COMUNICAZIONI OGGETTIVE
4.2. PAGAMENTI ISTANTANEI: AL VIA LA SECONDA FASE DI CONSULTAZIONE PER UNA NUOVA DISCIPLINA UE
4.3. RUI: DALL’IVASS L’AGGIORNAMENTO DEL MODELLO ELETTRONICO PER LE COMUNICAZIONI
4.4. CSDR: AGGIORNATE LE Q&A ESMA SULLA FORNITURA DI SERVIZI DEI CSD IN ALTRI STATI MEMBRI
4.5. POG SU PRODOTTI BANCARI AL DETTAGLIO: I NUOVI ORIENTAMENTI BANCA D’ITALIA
4.6. IFR: IN CONSULTAZIONE GLI RTS EBA SULLA DISCLOSURE DELLE POLITICHE DI INVESTIMENTO
4.7. CRR II, CRD V, BRRD II: AGGIORNAMENTO DI MARZO 2021 ALLE Q&A EBA
4.8. ANTIRICICLAGGIO E VENDITA FORZATA: L’APPROFONDIMENTO DEL NOTARIATO
4.9. NUOVE LINEE GUIDA ESMA SULLA FUNZIONE DI COMPLIANCE: PUBBLICATE LE TRADUZIONI UFFICIALI
4.10. REPERTORI DI DATI SULLE NEGOZIAZIONI: LE LINEE GUIDA ESMA SULLE INFORMAZIONI PERIODICHE
4.11. SFTR: AGGIORNATE LE Q&A ESMA SULLA DELEGA DI REPORTING
4.12. MIFID II MIFIR: AGGIORNATE LE Q&A ESMA SULLE DIMENSIONI MINIME DEI TICK DI NEGOZIAZIONE
4.13. NUOVE Q&A CONSOB SUI REQUISITI DI CONOSCENZA E COMPETENZA DEL PERSONALE DEGLI INTERMEDIARI
4.14. POLIZZE UNIT LINKED: CONSULTAZIONE EIOPA SULLA DETERMINAZIONE DEL RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO
4.15. CRR: PROPOSTA DI RTS EBA SUI METODI DI CONSOLIDAMENTO PRUDENZIALE
4.16. RISCHI CLIMATICI: EIOPA SULL’INTEGRAZIONE NELLA VALUTAZIONE DEL RISCHIO E DELLA SOLVIBILITÀ
4.17. CRR II: CONSULTAZIONE EBA SUGLI ITS PER LA PROPORZIONALITÀ NELLA RENDICONTAZIONE DI LIQUIDITÀ