Anno 9° / 2022

30 aprile 2022

Newsletter

04/2022

  • CRISI IN UCRAINA: La Commissione europea ha fornito chiarimenti in merito all’estensione delle sanzioni alla Russia per l’invasione dell’Ucraina alle criptovalute, specificando che tutte le transazioni vietate nei Regolamenti sono vietate anche se effettuate in criptovalute.
  • OPERATORI IN CRIPTOVALUTE: l’Organismo per la gestione degli elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi (OAM) ha comunicato che entro il 18 maggio sarà operativa la Sezione speciale del Registro dei Cambiavalute tenuto dall’OAM. Al fine di agevolare le future registrazioni e comunicazioni da parte dei soggetti, l’OAM ha predisposto apposite Guide Utente.
  • OICVM e FIA: pubblicata in Gazzetta Ufficiale (n. 77 del 1° aprile 2022) la delibera Consob del 24 marzo 2022 n. 22274 che modifica il Regolamento Emittenti per l’adeguamento agli orientamenti ESMA34-39-992 in materia di commissioni di performance degli OICVM e di alcuni tipi di FIA.
  • CRR II: in data 31 marzo 2022, la Banca d’Italia con relativa Nota ha comunicato che, con riferimento alle banche e ai gruppi bancari meno significativi sotto la sua supervisione diretta, ha deciso di confermare la soglia dei 5 miliardi e ha identificato gli intermediari piccoli e non complessi in base ai criteri previsti dal Regolamento.
  • AML E TASSAZIONE CRIPTOVALUTE: in data 27 aprile 2022 è stato depositato in Senato il Disegno di legge n. 2572 recante disposizioni fiscali in materia di valute virtuali e disciplina degli obblighi antiriciclaggio.

1. LEGISLAZIONE EUROPEA
1.1. EURO DIGITALE: IN CONSULTAZIONE LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE UE
1.2. FATTORI ESG E SOSTENIBILITÀ NEI RATING DI CREDITO: LA CONSULTAZIONE DELLA COMMISSIONE UE
1.3. CRISI UCRAINA: LE CRIPTOVALUTE SONO COMPRESE NELLE SANZIONI ALLA RUSSIA
1.4. CRISI UCRAINA: NUOVE MISURE RESTRITTIVE ALLA RUSSIA: LA DECISIONE (PESC) 2022/578
1.5. FIRME DIGITALI: IN GU UE I REGIMI DI IDENTIFICAZIONE NAZIONALI
1.6. CONTROPARTI CENTRALI E BORSE USA: IN GU UE LE DECISIONI SULL’EQUIVALENZA
2. LEGISLAZIONE NAZIONALE
2.1. PSD2: IN GU MODALITÀ PER L’INVIO DELLE INFORMAZIONI DEI PRESTATORI DI SERVIZI DI PAGAMENTO
2.2. CRIPTOVALUTE: DEPOSITATO IN SENATO IL DDL SU TASSAZIONE E ANTIRICICLAGGIO
2.3. OICVM E FIA: IN GU LE MODIFICHE AL REGOLAMENTO EMITTENTI SULLE COMMISSIONI DI PERFORMANCE
3. DECRETI, REGOLAMENTI E DISPOSIZIONI DI VIGILANZA
3.1. CRR II: BANCA D’ITALIA SULLA QUALIFICA DI ENTE PICCOLO E NON COMPLESSO
3.2. SOS: I DATI AGGIORNATI SUGLI ILLECITI LEGATI AL COVID
3.3. NPL: ATTUAZIONE DELLE LINEE GUIDA EBA SI ESPOSIZIONI DETERIORATE OGGETTO DI CONCESSIONI
3.4. ASSETTI PROPRIETARI: IN CONSULTAZIONE LE MODIFICHE BANCA D’ITALIA
3.5. CRISI UCRAINA: DALLA UIF GLI SCHEMI PER LA COMUNICAZIONE DEI DATI SU DEPOSITI RUSSI E BIELORUSSI
3.6. COVID 19 E PNRR: LA UIF SULLA PREVENZIONE DEI FENOMENI DI CRIMINALITÀ FINANZIARIA
3.7. OPERATORI IN CRIPTOVALUTE: LE GUIDE UTENTE OAM PER L’ISCRIZIONE AL REGISTRO
4. ORIENTAMENTI, LINEE GUIDA E Q&A
4.1. PSD2:REPORT EBA SULL’AUTENTICAZIONE FORTE DEL CLIENTE
4.2. MAR: AGGIORNATE LE LG ESMA SUL RITARDO NELLA DISCLOSURE DI INFORMAZIONI PRIVILEGIATE
4.3. DISTRIBUZIONE ASSICURATIVA E RIASSICURATIVA: I CHIARIMENTI IVASS
5. WEBINAR & CONVEGNI
5.1. ESG E GESTIONE COLLETTIVA