Anno 7° / 2020

31 luglio 2020

Newsletter

05/2020

  • Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea – Pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea del 22 giugno 2020 il Regolamento (UE) 2020/852 del Parlamento europeo e del Consiglio del 18 giugno 2020 relativo all’istituzione di un quadro che favorisce gli investimenti sostenibili e recante modifica del regolamento (UE) 2019/2088.
  • Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 145 del 9 giugno 2020 il decreto legislativo 1 giugno 2020, n. 45 di attuazione della direttiva (UE) 2017/2455 del Consiglio del 5 dicembre 2017 (c.d. Direttiva sull’IVA nel commercio elettronico), che modifica la direttiva 2006/112/CE e la direttiva 2009/132/CE per quanto riguarda taluni obblighi in materia di imposta sul valore aggiunto per le prestazioni di servizi e le vendite a distanza di beni.
  • EBA ha pubblicato una opinion volta a fornire chiarimenti in merito ai possibili ostacoli che i prestatori di servizi di pagamento di radicamento del conto, quali ad esempio banche, istituti di credito e istituti di pagamento (complessivamente, ASPSP) pongono all’offerta dei servizi informativi e di pagamento offerti dalle c.d. “terze parti” (“Third Party Providers” o “TPP”).

1. LEGISLAZIONE EUROPEA.
1.1. MIFIR: PROROGATO IL REGIME TRANSITORIO PER I DERIVATI NEGOZIATI IN BORSA.
1.2. FINANZA SOSTENIBILE: IN GU UE IL REGOLAMENTO SUL SISTEMA DI TASSONOMIA DELLE ATTIVITÀ ECOSOSTENIBILI.
1.3. CAPITAL MARKETS UNION: IN CONSULTAZIONE L’ACTION PLAN DELLA COMMISSIONE UE.
1.4. DIRETTIVA PIF: IN GAZZETTA UFFICIALE IL DECRETO DI ATTUAZIONE CONTRO LE FRODI FINANZIARIE.
2. LEGISLAZIONE NAZIONALE.
2.1. DECRETO LIQUIDITÀ: IL TESTO CONVERTITO IN LEGGE DAL SENATO.
2.2. DIRETTIVA SULL’IVA NEL COMMERCIO ELETTRONICO: IN GU IL DECRETO DI ATTUAZIONE.
2.3. DAC 6: IL GOVERNO APPROVA IL DECRETO DI ATTUAZIONE.
3. DECRETI, REGOLAMENTI E DISPOSIZIONI DI VIGILANZA.
3.1. OICR: IN CONSULTAZIONE LE MODIFICHE ALLE CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE AI FIA RISERVATI.
3.2. OPERAZIONI CON PARTI CORRELATE: AGEVOLATA L’ESENZIONE PER LE OPERAZIONI URGENTI DI RAFFORZAMENTO PATRIMONIALE.
3.3. REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2020/866: MODIFICHE AGLI AGGIUSTAMENTI DI VALUTAZIONE SUPPLEMENTARI PREVISTI DAL CRR.
3.4. REQUISITI MINIMI DI CAPITALE: AGGIORNAMENTO DI GIUGNO 2020 ALLE FAQ DEL BCBS.
3.5. MERCATO AIM ITALIA: LE MODIFICHE IN VIGORE DAL 20 LUGLIO E DAL 16 SETTEMBRE.
4. ORIENTAMENTI, LINEE GUIDA E Q&A.
4.1. SIM: MODIFICHE DELLA DISCIPLINA BANCA D’ITALIA SUL RISCHIO DI TASSO D’INTERESSE E PROVE DI STRESS DEGLI ENTI.
4.2. MORATORIE SUI FINANZIAMENTI E DOMANDE AL FONDO DI GARANZIA PER LE PMI: I DATI DEL MEF AGGIORNATI AL 2 GIUGNO.
4.3. DECRETO LIQUIDITÀ: CHIARIMENTI OIC SULLE DISPOSIZIONI TEMPORANEE SULLA REDAZIONE DEL BILANCIO.
4.4. OUTSOURCING DI SERVIZI CLOUD: IN CONSULTAZIONE LE LINEE GUIDA ESMA.
4.5. COVID-19: RACCOMANDAZIONI IOSCO SULL’ATTIVITÀ DI DISCLOSURE DEGLI EMITTENTI.
4.6. COVID 19: MISURE BANCA D’ITALIA IN MATERIA DI RISOLUZIONE PER LE BANCHE MENO SIGNIFICATIVE.
4.7. PSD2: PARERE EBA SUGLI OSTACOLI ALLA FORNITURA DI SERVIZI DI TERZE PARTI ABILITATE.
4.8. OICVM E FIA: L’ESMA PROMUOVE L’OMOGENEITÀ NELLA SUPERVISIONE DEI COSTI.
4.9. LE NUOVE LINEE GUIDA ESMA SULLA FUNZIONE DI COMPLIANCE.
4.10. FONDI DI INVESTIMENTO: LA RACCOMANDAZIONE DEL CERS SUI RISCHI DI LIQUIDITÀ.
4.11. L’INCONTRO ANNUALE DELLA CONSOB CON IL MERCATO FINANZIARIO: IL DISCORSO DI SAVONA.
4.12. UIF: PUBBLICATO IL RAPPORTO 2019 E LA RELAZIONE DI PRESENTAZIONE DEL DIRETTORE.
4.13. COVID-19: IL NOTARIATO DI MILANO SULLA SOSPENSIONE DELLA RIDUZIONE DEL CAPITALE IN CASO DI PERDITE.
4.14. COVID-19: LA RACCOMANDAZIONE DEL CERS SULLA RESTRIZIONE DELLE DISTRIBUZIONI.
4.15. INTELLIGENZA ARTIFICIALE E MACHINE LEARNING NEI SERVIZI DI INVESTIMENTO: IN CONSULTAZIONE LE LINEE GUIDA IOSCO.
4.16. COVID-19: CHIARIMENTI EBA SUI PROFILI DI VIGILANZA PRUDENZIALE.
4.17. CRR II: IN CONSULTAZIONE IL PROGETTO EBA DI RTS SUL MODELLO INTERNO DI RISCHIO DI DEFAULT.
4.18. CROWDFUNDING: IL CONSIGLIO UE ADOTTA LE NUOVE NORME EUROPEE.
4.19. CRD V: PROPOSTA EBA DI RTS PER L’IDENTIFICAZIONE DEI RISK TAKERS.
4.20. MODIFICHE AL REGOLAMENTO SULLA GESTIONE COLLETTIVA DEL RISPARMIO.
5. PUBBLICAZIONI, CONVEGNI E NEWS.
5.1. ANNUNZIATA & CONSO, NETWORK E TECNOLOGIA.