Anno 9° / 2022

31 maggio 2022

Newsletter

05/2022

  • AML, REGISTRO DEI TITOLARI EFFETTIVI: pubblicato nella GU n. 121 del 25 maggio 2022 il Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze 11 marzo 2022 n. 55, che reca disposizioni per l’attuazione del Registro dei titolari effettivi ai sensi della normativa antiriciclaggio
  • COMUNICAZIONI ALL’ANAGRAFE TRIBUTARIA: il Provvedimento 176227/2022 del 23 maggio 2022 ha definito i nuovi termini di comunicazione all’Anagrafe Tributaria da parte degli operatori finanziari. Inoltre, il medesimo Provvedimento ha sancito l’inserimento anche delle crypto in anagrafe tributaria a partire dal 1° gennaio 2023.
  • ESG: La Commissione europea risponde alle domande dell’ESAs sull’applicazione dell’SFDR e del Regolamento Tassonomia
  • APPROPRIATEZZA ED EXECUTION ONLY: l’ESMA ha pubblicato la versione in italiano delle proprie Linee Guida in materia di appropriatezza ed execution only. Come dichiarato dalla Consob con avviso del 25 maggio 2022, gli intermediari sottoposti alla vigilanza dell’Autorità sono tenuti a rispettare gli indirizzi interpretatisi resi dall’ESMA a far data dal 12 ottobre 2022
  • IFD/IFR: consultazioni Banca d’Italia: Ai fini del recepimento della Direttiva (UE) 2019/2034 (IFD) e dell’attuazione del Regolamento (UE) 2019/2033 (IFRD), la Banca d’Italia ha posto in pubblica consultazione:(i) uno schema di Regolamento in materia di vigilanza sulle SIM;(ii) uno schema di modifiche al Regolamento della Banca d’Italia di attuazione degli articoli 4-undecies e 6, comma 1, lett. b) e c-bis), del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58

1. LEGISLAZIONE EUROPEA
SANZIONI PER I FORNITORI DI SERVIZI DI COMUNICAZIONI DATI: REGOLAMENTO DELEGATO 2022/803 PUBBLICATO SULLA GU UE
1.2. VIGILANZA ESMA SUGLI AMMINISTRATORI DI BENCHMARK: REGOLAMENTI DELEGATI PUBBLICATI IN GU UE
1.3. SPV: NUOVI OBBLIGHI DI SEGNALAZIONE PUBBLICATI IN GU UE
1.4. CRR: MODIFICHE IN GU UE RELATIVE AL RISCHIO DI LIQUIDITÀ PER LE OBBLIGAZIONI GARANTITE
2. LEGISLAZIONE NAZIONALE
2.1. AML: ISTITUZIONE DEL REGISTRO DEI TITOLARI EFFETTIVI
3. DECRETI, REGOLAMENTI E DISPOSIZIONI DI VIGILANZA
3.1. REQUISITI DEI PARTECIPANTI AL CAPITALE: CONSULTAZIONE MEF
3.2. IFD/IFR: CONSULTAZIONI BANCA D’ITALIA
3.3. COMMERCIALIZZAZIONE E GESTIONE TRANSFRONTALIERA: CONSULTAZIONE ESMA
3.4. CONTROPARTI CENTRALI: RTS ESMA
3.5. ANAGRAFE TRIBUTARIA: RIDEFINITI I TERMINI DI COMUNICAZIONE E INSERITE LE CRYPTO
3.6. ESG: LA COMMISSIONE EUROPEA RISPONDE ALLE DOMANDE DELL’ESAS SULL’APPLICAZIONE DELL’SFDR
4. ORIENTAMENTI, LINEE GUIDA E Q&A
4.1. ESG: IN CONSULTAZIONE IL RAPPORTO FSB SULLA GESTIONE DEI RISCHI CLIMATICI
4.2. OICVM E AIFMD: Q&A ESMA
4.3. CONTROPARTI CENTRALI: LINEE GUIDA ESMA
4.4. DEPOSITARI CENTRALI DI TITOLI: AGGIORNATE LE Q&A DELL’ESMA
4.5. DEPOSITI RUSSI E BIELORUSSI: TEMPLATE EBA
4.6. LINEE GUIDA ESMA IN MATERIA DI APPROPRIATEZZA ED EXECUTION ONLY: PUBBLICATA LA VERSIONE IN ITALIANO CON CONSEGUENTE APPLICAZIONE DAL 12 OTTOBRE 2022
4.7. ESG: SUPERVISORY BRIEFING ESMA
5. WEBINAR & CONVEGNI
5.1. ESG E SERVIZI DI INVESTIMENTO