1. LEGISLAZIONE EUROPEA.
1.1. ESG: NUOVE NORME UE SUI FATTORI E RISCHI DI SOSTENIBILITÀ
1.2. REGOLAMENTO BENCHMARKS: PUBBLICATI IN GU
1.3. FONDI COMUNI MONETARI: IN GU LE MODIFICHE ALLE NORME SULL’ACQUISTO CON PATTO DI RIVENDITA
1.4. FINTECH: PARERE DELLA BCE SULLA PROPOSTA DI REGOLAMENTO SULLA RESILIENZA DIGITALE
2. LEGISLAZIONE NAZIONALE
2.1. DECRETO SEMPLIFICAZIONI: IN GU LA CONVERSIONE IN LEGGE
2.2. GACS: IN GU IL DECRETO DI PROLUNGAMENTO
2.3. BANCA D’ITALIA: IN GU IL NUOVO SUI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI
3. DECRETI, REGOLAMENTI E DISPOSIZIONI DI VIGILANZA.
3.1. OICR: DA CONSOB LE INFORMAZIONI SUI REQUISITI PER LA COMMERCIALIZZAZIONE SPESE E ONERI
3.2. FONDI COMUNI MONETARI: RECEPITI GLI ORIENTAMENTI ESMA
4. ORIENTAMENTI, LINEE GUIDA E Q&A
4.1. AML: IN CONSULTAZIONE LE LINEE GUIDA EBA SUL RUOLO DELLA COMPLIANCE
4.2. REGOLAMENTO PROSPETTO: ULTIMO AGGIORNAMENTO Q&A
4.3. BENCHMARK REGULATION: LE NUOVE Q&A ESMA
4.4. CRD V: LE LINEE GUIDA EBA SULLA COSTITUZIONE DI SOCIETÀ CAPOGRUPPO INTERMEDIE
4.5. MIFIR: IN CONSULTAZIONE RTS ESMA SU IDONEITÀ ESPONENTI DRSP
4.6. ESG: IN CONSULTAZIONE LE PROPOSTE IOSCO SU RATING E FORNITORI DI DATI
4.7. ANTIRICICLAGGIO: RAPPORTO FATF -GAFI SULL’ATTUAZIONE DEGLI STANDARD PER GLI ASSET VIRTUALI
Anno 8° / 2021
31 agosto 2021
- ESG: pubblicati nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 2 agosto 2021 i nuovi provvedimenti di attuazione del Green Deal europeo.
- FINTECH: pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 26 agosto 2021 il parere della Banca centrale europea del 4 giugno 2021 su una proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla resilienza operativa digitale per il settore finanziario.
- AML: l’EBA ha posto in pubblica consultazione una proposta di Linee guida sul ruolo, i compiti e le responsabilità dei responsabili della Compliance in materia di antiriciclaggio e contrasto al finanziamento del terrorismo (AML/CFT).
- CRYPTO ASSETS: in data 24 agosto 2021 il Financial Action Task Force – Gruppo d’azione finanziaria (FATF-GAFI), organismo internazionale che coordina le politiche in materia di lotta al riciclaggio (AML) e di lotta al finanziamento del terrorismo (CTF), ha pubblicato un rapporto sull’attuazione dei suoi Standard sugli asset virtuali e sui fornitori di servizi di asset virtuali.