1. LEGISLAZIONE NAZIONALE
1.1. IN GAZZETTA UFFICIALE LE MODIFICHE AL REGOLAMENTO INTERMEDIARI
1.2. IN GAZZETTA UFFICIALE LE MODIFICHE AL REGOLAMENTO EMITTENTI
1.3. ASSETTI PROPRIETARI DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI: IN GAZZETTA UFFICIALE IL PROVVEDIMENTO BANCA D’ITALIA
1.4. SANZIONI E PROCEDURE SANZIONATORIE: IN GAZZETTA UFFICIALE LE MODIFICHE ALLE DISPOSIZIONI DI VIGILANZA
1.5. PUBBLICATA IN GU LA LEGGE DI DELEGAZIONE EUROPEA 2021
1.6. IN GAZZETTA UFFICIALE LE NORME DI ADEGUAMENTO IN MATERIA DI FONDI EUROPEI PER VENTURE CAPITAL E IMPRENDITORIA SOCIALE
2. DECRETI, REGOLAMENTI E DISPOSIZIONI DI VIGILANZA
2.1. OBBLIGHI DI COMUNICAZIONE E MISURE DI VERIFICA SULL’ESISTENZA DI BENI E DISPONIBILITÀ ECONOMICHE SOTTOPOSTE A VINCOLO DI CONGELAMENTO
2.2. CHIARIMENTI OAM SUGLI OBBLIGHI IN CAPO AD AGENTI IN ATTIVITÀ FINANZIARIA E MEDIATORI CREDITIZI
2.3. IVASS: REGOLAMENTO SUL MISTERY SHOPPING
3. ORIENTAMENTI, LINEE GUIDA E Q&A
3.1. PARERE DELL’ESRB SULL’EUROPEAN MARKET INFRASTRUCTURE REGULATION (EMIR)
3.2. INFORMATION AND COMMUNICATION TECHNOLOGY NEL SETTORE BANCARIO
Anno 9° / 2022
31 agosto 2022
- Disposizioni di vigilanza in materia di sanzioni e procedura sanzionatoria amministrativa: in Gazzetta Ufficiale il Provvedimento di modifica alle disposizioni di vigilanza.
- Regolamenti CONSOB: pubblicate in Gazzetta Ufficiale le delibere recanti distintamente modifiche al Regolamento Intermediari e al Regolamento Emittenti
- Assetti proprietari degli intermediari finanziari: in Gazzetta Ufficiale il Provvedimento Banca d’Italia che realizza un aggiornamento della disciplina in materia di autorizzazione all’acquisizione o all’incremento di partecipazioni qualificate negli assetti proprietari di banche, intermediari iscritti nell’albo previsto dall’art. 106 del Testo Unico Bancario, istituti di moneta elettronica, istituti di pagamento, SIM, SGR, SICAV e SICAF.
- Obblighi di comunicazione e misure di verifica sull’esistenza di beni e disponibilità economiche sottoposte a vincoli di congelamento: l’Unità di Informazione Finanziaria per l’Italia (UIF) ha pubblicato le modalità di adempimento agli obblighi di comunicazione e misure di verifica sull’esistenza di beni e disponibilità economiche sottoposte a vincoli di congelamento disciplinate delle previsioni normative introdotte dal Regolamento (UE) n. 1273/2022 del Consiglio, entrato in vigore lo scorso 21 luglio 2022, a valere sul il Regolamento (UE) n. 269/2014 recante misure restrittive relative ad azioni che compromettono o minacciano l’integrità territoriale, la sovranità e l’indipendenza dell’Ucraina.
- Agenti e Mediatori creditizi: l’Organismo per la gestione degli Elenchi degli Agenti in attività finanziaria e dei Mediatori creditizi (OAM) fornisce chiarimenti in merito all’obbligo in capo ad Agenti e Mediatori creditizi di dotarsi di presidi per il controllo dei propri dipendenti e/o collaboratori a contatto con il pubblico.