Anno 8° / 2021

30 novembre 2021

Newsletter

11/2021

  • Pagamenti diversi dai contanti: in data 8 novembre 2021, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 184 il decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 184 di attuazione della direttiva (UE) 2019/713, relativa alla lotta contro le frodi e le falsificazioni di mezzi di pagamento diversi dai contanti;
  • Uso di informazioni finanziarie per il contrasto al compimento di reati: in data 29 novembre 2021, è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 284, suppl. ord. N. 40, il decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 186 attuazione della direttiva (UE) 2019/1153, che reca disposizioni per agevolare l’uso di informazioni finanziarie e di altro tipo a fini di prevenzione, accertamento, indagine o perseguimento di determinati reati;
  • AML e diritto penale: In data 30 novembre 2021, è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 285, Suppl. ord. n. 41, il Decreto legislativo n. 195 del 5 novembre 2021 di attuazione della direttiva (UE) 2018/1673 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 ottobre 2018, sulla lotta al riciclaggio mediante diritto penale;
  • CRD V e CRR II: pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 284 del 29 novembre 2021 il decreto legislativo 8 novembre 2021, n. 182 di attuazione della direttiva (UE) 2019/878, che modifica la direttiva 2013/36/UE (CRD IV), nonché per l’adeguamento al regolamento (UE) 2019/876 (CRR II), che modifica il regolamento (UE) n. 575/2013 (CRR);
  • Uso di strumenti e processi digitali nel diritto societario: In data 29 novembre 2021, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 284 del 29 novembre 2021, il Decreto legislativo n. 183 dell’8 novembre 2021 di recepimento della Direttiva (UE) 2019/1151 recante modifica della Direttiva (UE) 2017/1132 per quanto concerne l’uso di strumenti e processi digitali nel diritto societario;
  • Riforma del processo civile: In data 25 novembre 2021, la Camera ha definitivamente approvato il disegno di legge A.C. 3289, che prevede una delega al Governo per l’efficienza del processo civile.


1. LEGISLAZIONE EUROPEA.

1.1 AIFMD II: IN CONSULTAZIONE LE PROPOSTE DELLA COMMISSIONE
1.2. SOLVENCY II: INFORMAZIONI PER CALCOLO RISERVE TECNICHE E FONDI PROPRI IV TRIMESTRE 2021
2. DECRETI, REGOLAMENTI E DISPOSIZIONI DI VIGILANZA.
2.1. PSD2: BANCA D’ITALIA DÀ ATTUAZIONE AGLI ORIENTAMENTI EBA SULLA SEGNALAZIONE DI GRAVI INCIDENTI
2.2. CENTRALE RISCHI: AGGIORNAMENTO DELLE ISTRUZIONI DI BANCA D’ITALIA PER GLI INTERMEDIARI CREDITIZI
2.3. AML E DIRITTO PENALE: IN GU IL DECRETO DI ATTUAZIONE
2.4. ACQUISTO DI PARTECIPAZIONI QUALIFICATE: PUBBLICATE IN GU LE INDICAZIONI DI BANCA D’ITALIA
2.5. SANDBOX: IN GU IL REGOLAMENTO BANCA D’ITALIA
2.6. POLITICHE E PRASSI DI REMUNERAZIONE E INCENTIVAZIONE: AGGIORNATE LE DISPOSIZIONI DI BANCA D’ITALIA
2.7. REGOLAMENTO PROSPETTO: INDICAZIONI CONSOB SULLE PROPRIE COMUNICAZIONI NON PIÙ IN VIGORE
2.8. SISTEMI DI PAGAMENTO: LE NUOVE DISPOSIZIONI BANCA D’ITALIA IN MATERIA DI SORVEGLIANZA EX ART. 146 T.U.B.
2.9. CRD V E CRR II: IN GU IL DECRETO LEGISLATIVO DI ATTUAZIONE
2.10. PAGAMENTI DIVERSI DAI CONTANTI: IN GU IL DECRETO LEGISLATIVO DI ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA SULLA LOTTA ALLE FRODI E
FALSIFICAZIONI
2.11. USO DI INFORMAZIONI FINANZIARIE DI CONTRASTO A DETERMINATI REATI: IN GU IL DECRETO LEGISLATIVO DI ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA UE
2.12. RIFORMA DEL PROCESSO CIVILE: VIA LIBERA DEFINITIVO ALLA LEGGE DELEGA
2.13. USO DI STRUMENTI E PROCESSI DIGITALI NEL DIRITTO SOCIETARIO: IN GU IL RECEPIMENTO DELLA DIRETTIVA UE
2.14. ASSEMBLEE A DISTANZA: LEGITTIME LE CLAUSOLE STATUTARIE CHE LE PREVEDANO COME ESCLUSIVE
3. ORIENTAMENTI, LINEE GUIDA E Q&A
3.1. PSD2: CONSULTAZIONE EBA PER MODIFICARE GLI RTS SULL’AUTENTICAZIONE FORTE DEL CLIENTE
3.2. CRYPTO ASSET: PUBBLICATE LE MODIFICHE ALLA GUIDA FATF – GAFI
3.3. IFD: DALL’EBA LE NUOVE LINEE GUIDA SULLE POLITICHE RETRIBUTIVE PER LE IMPRESE DI INVESTIMENTO
3.4. IFD: NUOVE LINEE GUIDA EBA SULLA GOVERNANCE
3.5. CROWDFUNDING: PUBBLICATI GLI STANDARD TECNICI DELL’ESMA
3.6. PROPOSTE DI INVESTIMENTO: RACCOMANDAZIONE ESMA IN CASO DI USO DI SOCIAL NETWORK
3.7. REQUISITI DI IDONEITÀ DEGLI ESPONENTI AZIENDALI: LE NUOVE LINEE GUIDA CONGIUNTE EBA ED ESMA
3.8. MIFID II/MIFIR: AGGIORNAMENTO ALLE Q&A ESMA SULLA TUTELA DEGLI INVESTITORI
4. WEBINAR & CONVEGNI
4.1. NFT E CRIPTOASSET: TUTELA DEI CONSUMATORI E PROFILI FISCALI