1. LEGISLAZIONE EUROPEA
1.1. CCP E CRISI GEOPOLITICA ESTENSIONE TEMPORANEA DELLE GARANZIE REALI PER LE CONTROPARTI CENTRALI
1.2. SOSTENIBILITÀ E CSRD: DIRETTIVA APPROVATA DAL CONSIGLIO UE
1.3. DORA: APPROVAZIONE DEL PARLAMENTO EUROPEA IN PRIMA LETTURA
1.4. CROWFUNDING: PUBBLICATI IN GU UE RTS E ITS
1.5. MAR: NUOVO MODELLO DI CONTRATTO DI LIQUIDITÀ PER LE AZIONI
1.6. IN GU UE LE MODIFICHE AL REGOLAMENTO SUL VALORE DELLA SOGLIA DI COMPENSAZIONE PER LE POSIZIONI DETENUTE IN CONTRATTI DERIVATI OTC
2. LEGISLAZIONE NAZIONALE
2.1. PUBBLICATI IN GU GLI AGGIORNAMENTI ALLE DISPOSIZIONI DI VIGILANZA PER IP E IMEL
2.2. PUBBLICATA IN GU LA DELIBERA DI BANCA D’ITALIA SULL’ORGANIZZAZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELL’UIF
2.3. PUBBLICATO IN GU IL REGOLAMENTO OAM
2.4. REGOLAMENTO SULLA GESTIONE COLLETTIVA DEL RISPARMIO: IN GU NUOVO AGGIORNAMENTO
3. DECRETI, REGOLAMENTI E DISPOSIZIONI DI VIGILANZA
3.1. SEGNALAZIONI DI VIGILANZA: AGGIORNAMENTO ALLA CIRCOLARE 154 DEL 1991
3.2. SEGNALAZIONI PRUDENZIALI: AGGIORNAMENTO ALLA CIRCOLARE N. 286 DEL 2013
3.3. SEGNALAZIONI DI VIGILANZA IP E IMEL: AGGIORNAMENTO ALLA CIRCOLARE N. 217 DEL 1996
3.4. MATRICE DEI CONTI IN MATERIA DI VIGILANZA BANCARIA E FINANZIARIA: AGGIORNAMENTO ALLA CIRCOLARE N. 272 DEL 2008
3.5. SEGNALAZIONI STATISTICHE E DI VIGILANZA: AGGIORNAMENTO ALLA CIRCOLARE 148 DEL 1991
4. ORIENTAMENTI, LINEE GUIDA E Q&A
4.1. BANCA D’ITALIA SI CONFORMA ALLE LINEE GUIDA EBA IN MATERIA COMPLIANCE AML
4.2. ORIENTAMENTI BANCA D’ITALIA SULLA COMPOSIZIONE E SUL FUNZIONAMENTO DEI CDA DELLE BANCHE LESS SIGNIFICANT
4.3. BANCA D’ITALIA SI CONFORMA ALLE LINEE GUIDA EBA SUI CRITERI PER ESENTARE LE IMPRESE DI INVESTIMENTO DAI REQUISITI DI LIQUIDITÀ
4.4. CORTE DI GIUSTIZIA DELL’UE: LIMITI DI ACCESSO AL REGISTRO DEI TE
4.5. AML E ADV A DISTANZA: LINEE GUIDA EBA
4.6. STRESS TEST 2023: METODOLOGIA, MODELLI E LINEE GUIDA PUBBLICATI DALL’EBA
4.7. ESMA PUBBLICA DUE LINEE GUIDA SULLE CCP
4.8. SFDR: Q&A ESAS
4.9. REGISTRO OAM: OPERATIVO DAL 6 DICEMBRE 2022
5. WEBINAR & CONVEGNI
5.1. GOVERNANCE E CONTROLLI AML NELLE LINEE GUIDA EBA DEL 14 GIUGNO 2022
Anno 9° / 2022
30 novembre 2022
- SEGNALAZIONI DI VIGILANZA: Banca d’Italia aggiorna la Circolare 154/1991, la Circolare
286/2013, la Circolare 217/1996, la Circolare 272/2008 e la Circolare 148/1991. - REPORTING DI SOSTENIBILITÀ: Il Parlamento e il Consiglio UE approvano in via definitiva la
CSRD ‒ Corporate Sustainability Reporting Directive; la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale
dell’Unione Europea è prevista a breve. Venti giorni dopo, la Direttiva entrerà ufficialmente in
vigore e le imprese saranno presto tenute a pubblicare informazioni dettagliate sulle questioni
inerenti alla sostenibilità. - OCIR E GESTORI: Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n.277 del 26 novembre 2022 il 4°
aggiornamento al Regolamento Banca d’Italia sulla gestione collettiva del risparmio.
- CDA BANCHE LESS SIGNIFICANT: Banca d’Italia ha pubblicato alcuni Orientamenti
sulla composizione e sul funzionamento dei consigli di amministrazione dei less significant
institutions, evidenziando la necessità di istituire Consigli di Amministrazione con una
composizione adeguatamente diversificata e correttamente organizzata, anche con riferimento
ai ruoli e alla permanenza in carica dei componenti. - ESG: Le tre Autorità di vigilanza europee EBA, ESMA ed EIOPA (insieme ESAs) hanno pubblicato
una serie di Q&A sul Regolamento delegato (UE) 2022/1288 (SFDR- Sustainable Finance
Disclosure Regulation. - REGISTRO OAM: L’Organismo Agenti e Mediatori (OAM), ha comunicato che a partire dal 6
dicembre sarà operativo il Registro dei soggetti convenzionati con i Prestatori dei servizi di
pagamento e gli Istituti di moneta elettronica (IP e IMEL).