1. LEGISLAZIONE EUROPEA
1.1. IFD: IN GU UE NUOVI RTS
1.2. ATTIVITÀ ECONOMICHE ECOSOSTENIBILI: FISSATI I CRITERI DI ATTESTAZIONE
1.3. OICVM: IN GU UE LA NUOVA DIRETTIVA SUI KID
1.4. IFR: IN GU UE GLI ITS PER LE SEGNALAZIONI DI VIGILANZA
1.5. AML: PUBBLICATE IN GU UE LE RACCOMANDAZIONI DEL GARANTE EUROPEO DELLA PRIVACY
2. LEGISLAZIONE NAZIONALE
2.1. IFD E IFR: IN GU IL DECRETO DI ATTUAZIONE
2.2. DISTRIBUZIONE TRANSFRONTALIERA DEGLI OICR: IN GU L’ADEGUAMENTO ALLA DISCIPLINA UE
2.3. POLITICHE E PRASSI DI REMUNERAZIONE E INCENTIVAZIONE: IN GU L’AGGIORNAMENTO DELLA CIRCOLARE 285/2013
2.4. MECCANISMO DI VIGILANZA UNICO: IN GU IL REGOLAMENTO DI BANKIT PER LE ISTANZE E LE NOTIFICHE
2.5. GESTIONE COLLETTIVA DEL RISPARMIO: AGGIORNAMENTO AL PROVVEDIMENTO DI BANKIT IN GU
3. DECRETI, REGOLAMENTI E DISPOSIZIONI DI VIGILANZA
3.1. AML: AGGIORNAMENTO UIF DELLE DISPOSIZIONI PER L’INVIO DEI DATI AGGREGATI
3.2. IMPRESE DI INVESTIMENTO: LE PROPOSTE DI RTS EBA PER LA RICLASSIFICAZIONE COME ENTI CREDITIZI
3.4. AML: PROPOSTA DI RTS EBA SU UNA BANCA DATI CENTRALIZZATA
4. ORIENTAMENTI, LINEE GUIDA E Q&A
4.1. IDD: EIOPA AGGIORNA LE SUE Q&A
4.2. FIT AND PROPER: BCE AGGIORNA LA SUA GUIDA
4.3. CRD – IMPRESE MADRI UE INTERMEDIE: BANCA D’ITALIA ATTUA GLI ORIENTAMENTI EBA
4.5. AML: IN CONSULTAZIONE LE LINEE GUIDA EBA SULL’ADV A DISTANZA
4.6. AML, RISK BASED APPROACH: EBA MODIFICA LE PROPRIE LINEE GUIDA
4.7. AGGIORNAMENTI ALLE Q&A DELL’ESMA
Anno 8° / 2021
31 dicembre 2021
- ATTIVITÀ ECONOMICHE ECOSOSTENIBILI: pubblicato in GU UE il Regolamento 2021/2178 che fissa i criteri di attestazione, precisando il contenuto e la presentazione delle informazioni che le imprese soggette all’articolo 19 bis o all’articolo 29 bis della Direttiva 2013/34/UE devono comunicare in merito alle attività economiche ecosostenibili e specificando la metodologia per conformarsi a tale obbligo di informativa.
- OICVM: Pubblicata in Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 20 dicembre 2021, la Direttiva (UE) 2021/2261 che modifica la Direttiva 2009/65/CE (UCITS IV) per quanto riguarda l’uso dei documenti contenenti le informazioni chiave (KID) da parte delle società di gestione di organismi d’investimento collettivo in valori mobiliari.
- POLITICHE E PRASSI DI REMUNERAZIONE E INCENTIVAZIONE: in GU l’aggiornamento della Circolare 285/2013, che recepisce le novità introdotte dalla CRD V (direttiva 2019/878/UE) su questa materia e dagli Orientamenti dell’Autorità Bancaria Europea di attuazione della direttiva (EBA/GL/2021/04).
- GESTIONE COLLETTIVA DEL RISPARMIO: è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 308, il Provvedimento Banca d’Italia del 23 dicembre 2021 recante il terzo aggiornamento del Regolamento sulla gestione collettiva del risparmio di cui al Provvedimento del 19 gennaio 2015, come successivamente modificato e integrato.
- FIT AND PROPER: la Banca Centrale europea ha pubblicato un aggiornamento della propria guida sulle valutazioni dell’idoneità e dell’onorabilità dei membri dell’organo di gestione, sia nella loro funzione di gestione (amministratori esecutivi) sia nella funzione di vigilanza (amministratori senza incarichi esecutivi) di tutti gli enti sottoposti alla supervisione diretta della BCE (enti significativi).