Anno 3° / 2016

1 luglio 2016

Newsletter

14/2016 - straordinaria

Brexit: il Consiglio UE si esprime sulle conseguenze per l’Europa

Il 29 giugno scorso, il Consiglio UE – a seguito dell’incontro informale fra 27 capi di Stato o di governo – ha diffuso alcune osservazioni sulle conseguenze del referendum britannico per l’Europa, sottolineando in particolare che:

  • il diritto dell’UE continuerà ad applicarsi anche in Regno Unito, fino a quando lascerà l’Unione;
  • in conformità con l’art. 50, TUE, il governo britannico deve notificare al Consiglio europeo l’intenzione del Regno Unito di recedere dall’Unione. Fino a quando ciò non avviene non è possibile iniziare alcun negoziato;
  • con l’auspicio che i rapporti con il Regno Unito proseguano nel migliore dei modi, l’accesso al mercato unico presuppone l’accettazione di tutte e quattro le libertà, compresa la libertà di circolazione.

Sulle prospettive in materia finanziaria connesso all’esito del referendum britannico, si invita a consultare un recente articolo del Prof. Annunziata, cliccando qui.