1. LEGISLAZIONE EUROPEA
1.1. GAZZETTA UFFICIALE UE – Pubblicati i Regolamenti (UE) 2018/1844 e 2018/1844 in tema di Solvency II
1.2. GAZZETTA UFFICIALE UE – Pubblicato il Regolamento (UE) 2018/1845 della BCE relativo alla soglia per valutare la rilevanza di un’obbligazione creditizia in arretrato
1.3. GAZZETTA UFFICIALE UE – Pubblicato il Regolamento di esecuzione (UE) 2018/1889 sulla proroga dei periodi transitori relativi ai requisiti di fondi propri per le esposizioni verso le controparti centrali (CRR – EMIR)
2. LEGISLAZIONE NAZIONALE
2.1. GAZZETTA UFFICIALE – Pubblicato il Provvedimento IVASS del 14 novembre 2018 n. 79 recante i criteri di calcolo di costi e franchigie per le compensazioni tra assicurazioni
2.2. GAZZETTA UFFICIALE – Pubblicate le modifiche al Regolamento Emittenti in materia di offerta al pubblico di prodotti finanziari
2.3. GAZZETTA UFFICIALE – Pubblicata l’aliquota per gli oneri di gestione da dedursi dai premi assicurativi ai fini delle determinazione del contributo di vigilanza
3. DECRETI, REGOLAMENTI E DISPOSIZIONI DI VIGILANZA
3.1. MEF – Obbligo di estinzione dei libretti al portatore
3.2. CONSOB – Pubblicato il modello di comunicazione per le PMI quotate
3.3. CONSOB – Recepiti gli Orientamenti ESMA su alcuni aspetti dei requisiti di adeguatezza
3.4. IVASS – Lettera al mercato sulla reportistica di vigilanza per lo sviluppo di un modello risk based di analisi sulla condotta di mercato
3.5. IVASS – Indicazioni sulle modalità di calcolo del premio non goduto in materia di polizze abbinate a finanziamenti
4. ORIENTAMENTI, LINEE GUIDA E Q&A
4.1. ESAs – Pubblicate alcune indicazioni sull’applicazione del regime di
trasparenza previsto dall’articolo 7 del Regolamento (UE) 2017/2402 (Regolamento cartolarizzazioni)
4.2. EIOPA – Pubblicato un aggiornamento alle Q&A sulla Direttiva 2009/138/CE (Solvency II) in materia di accesso ed esercizio delle attività di assicurazione e di riassicurazione
4.3 EBA – Pubblicate le Linee guida sull’esenzione dalla previsione di misure di emergenza per le interfacce dedicate (PSD2)
4.4. EBA – Pubblicate le nuove Linee guida sugli obblighi di disclosure delle esposizioni non-performing e forborne
4.5. ESMA – Aggiornate le Q&A sull’applicazione del Regolamento (UE) 2016/1011 (Benchmarks Regulation)
5. CONSULTAZIONI
5.1. EIOPA – Posto in consultazione il parere sulle modifica agli atti delegati previsti dalla Solvency II e dalla IDD
5.2. BANCA D’ITALIA – Poste in consultazione le modifiche alla disciplina sull’adozione degli atti di regolazione
5.3. BANCA D’ITALIA – Poste in consultazione le nuove Disposizioni su ricircolo del contante e antiriciclaggio
6. PUBBLICAZIONI, CONVEGNI E NEWS
6.1. NEWS – Letture e note al Museo
6.2. WORKSHOP – L’autovalutazione antiriciclaggio nelle nuove disposizioni della Banca d’Italia
Anno 5° / 2018
19 dicembre 2018
- GAZZETTA UFFICIALE UE: pubblicati i Regolamenti (UE) 2018/1844 e 2018/1844 in tema di Solvency II.
- GAZZETTA UFFICIALE: pubblicate le modifiche al Regolamento Emittenti in materia di offerta al pubblico di prodotti finanziari.
- CONSOB: recepiti gli Orientamenti ESMA su alcuni aspetti dei requisiti di adeguatezza.
- IVASS: fornite indicazioni sulle modalità di calcolo del premio non goduto in materia di polizze abbinate a finanziamenti.
- EIOPA: pubblicato un aggiornamento alle Q&A sulla Direttiva 2009/138/CE (Solvency II) in materia di accesso ed esercizio delle attività di assicurazione e di riassicurazione.
- EBA: pubblicate le Linee guida sull’esenzione dalla previsione di misure di emergenza per le interfacce dedicate (PSD2).
- Prossimi convegni a cui parteciperanno come relatori i professionisti di Annunziata&Conso: “L’autovalutazione antiriciclaggio nelle nuove disposizioni della Banca d’Italia” (20 dicembre 2018, sede Annunziata&Conso, Milano)