1. NOVITÀ NORMATIVE
1.1. AIFMD – Proroga del termine per l’adeguamento alla normativa di recepimento della Direttiva AIFM sui gestori di FIA (30 aprile 2015)
1.2. BANCA D’ITALIA: Aggiornate le Istruzioni sulle segnalazioni prudenziali per banche e SIM
1.3. BANCA D’ITALIA: Note tecniche per l’adeguamento della documentazione PUMA2
1.4. MEF: Restano validi gli obblighi antiriciclaggio nella Voluntary disclosure
1.5. BCE: Deroghe agli obblighi di segnalazione statistica ai fondi di investimento
1.6. CONSOB: In Gazzetta Ufficiale le ultime modifiche al Regolamento Emittenti
1.7. BCE: In GU UE le nuove norme sugli obblighi di segnalazione statistica per le Imprese di assicurazione
1.8. BANCA D’ITALIA: Aggiornamento alla Circolare 262 sul bilancio bancario
1.9. CONSOB – Comunicazione sulla distribuzione di prodotti finanziari complessi presso la clientela retail
2. PROSSIME NOVITÀ
2.1. ESMA: Nuovi ITS per l’individuazione degli indici principali e dei mercati riconosciuti
2.2. ESA: In consultazione le linee guida sulle attività di cross-selling nel settore bancario, finanziario e assicurativo
2.3. ESMA: Consultazione sull’individuazione di classi differenziate di azioni
2.4. CNDCEC: In consultazione le nuove norme di comportamento per i sindaci delle società quotate
2.5. ANTITRUST: Tutela dei consumatori
2.6. MEF: Recepimento CRD IV
3. COMUNICAZIONI, OPINIONI, COMMENTI E GIURISPRUDENZA
3.1. EBA: Linee Guida sugli obblighi informativi per il settore bancario
3.2. ESMA: Pubblica una Opinion e un Advice su questioni attinenti alla normativa UE in tema di crowdfunding
3.3. CONSOB: Revisori dei conti di enti di interesse pubblico (EIP)
3.4. EBA: Aggiornato l’elenco degli strumenti di capitale di Common Equity Tier 1 (CET1)
3.5. MIFID 2: ESMA pubblica il proprio final Technical Advice e lancia la consultazione su nuove versioni di RTS e ITS
3.6. EBA: RTS e Linee Guida sulla pianificazione della risoluzione bancaria
3.7. EBA: Linee Guida sui requisiti minimi di sicurezza dei pagamenti via internet