Anno 2° / 2015

1 settembre 2015

Newsletter

34/2015

1. NOVITÀ NORMATIVE
1.1. UIF – Segnalazioni di operazioni sospette
1.2. GAZZETTA UFFICIALE – Conti annuali e consolidati delle banche
1.3. GAZZETTA UFFICIALE – Nuove norme in materia fallimentare, civile e processuale civile
1.4. GAZZETTA UFFICIALE – Legge di delegazione europea 2014
1.5. AGENZIA DELLE ENTRATE – Circolare con le Q&A in materia di Voluntary disclosure
1.6. AGENZIA DELLE ENTRATE – Disposizioni attuative del decreto del MEF (FATCA)
1.7. COVIP – Istruzioni operative per l’operatività in derivati dei fondi pensione
1.8. COVIP – Prorogato il termine di scadenza delle segnalazioni trimestrali relative al II° trimestre 2015 per i Fondi pensione
1.9. BANCA D’ITALIA E IVASS – Polizze abbinate ai finanziamenti (PPI)
1.10. BANCA D’ITALIA – 11° aggiornamento della Circolare 285/2013
1.11. BANCA D’ITALIA – Disposizioni sulle segnalazioni a carattere consuntivo relative all’emissione e all’offerta di strumenti finanziari1.12. BANCA D’ITALIA – Segnalazioni prudenziali
1.13. BANCA D’ITALIA – Segnalazioni di vigilanza
1.14. UIF – Adempimenti connessi agli obblighi segnaletici antiriciclaggio per i soggetti operanti nel settore finanziario interessati dal passaggio all’albo 106 TUB
1.15. GAZZETTA UFFICIALE – Adeguata verifica della clientela e registrazione nell’AUI
2. PROSSIME NOVITÀ 
2.1. IVASS – Gestione dei reclami delle imprese di assicurazione
2.2. IVASS – Regolamento sulla banca dati sinistri, anagrafe testimoni e anagrafe danneggiati
2.3. CONSIGLIO DEI MINISTRI – Deliberati i provvedimenti attuativi degli accordi fiscali con Svizzera, Monaco, Vaticano e Liechtenstein
2.4. IVASS – Regolamenti attuativi di Solvency II in consultazione
2.5. BANCA D’ITALIA – Sicurezza dei pagamenti tramite internet
2.6. BANCA D’ITALIA – In consultazione la proposta di delibera CICR attuativa dell’art. 120 comma 2 TUB in materia di anatocismo
2.7. BANCA D’ITALIA – Bilancio delle banche ed intermediari
2.8. BANCA D’ITALIA – Trasparenza e correttezza delle relazioni tra intermediari e clienti
3. COMUNICAZIONI, OPINIONI, COMMENTI E GIURISPRUDENZA
3.1. AGENZIA DELLE ENTRATE – Utilizzabile il waiver svizzero in alternativa al modello italiano in materia di voluntary disclosure
3.2. COMITATO DI BASILEA – Adeguata verifica e profilatura della clientela
3.3. ESMA – Q&A AIFMD
3.4. ESMA – Politiche retributive UCITS IV/AIFMD
3.5. ESMA – Advice e Opinion su AIFMD