Anno 2° / 2015

1 dicembre 2015

Newsletter

40/2015

1. NOVITÀ NORMATIVE
1.1. BANCA D’ITALIA – Requisito di Copertura della Liquidità e Indice di Leva Finanziaria
1.2. CONSOB – Comunicazione sulla prestazione dei servizi di investimento alla luce della nuova normativa in materia di salvataggi bancari
1.3. COMMISSIONE EUROPEA – Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Regolamento (UE) 2015/2113 in recepimento delle modifiche agli IAS 16 e 41
1.4. GOVERNO – Pubblicati in Gazzetta Ufficiale i decreti legislativi in materia di BRRD
1.5. CONSOB – Approvate modifiche al regolamento dei mercati di Borsa
1.6. CONSOB – Modifiche al Regolamento Emittenti per quanto riguarda la disciplina degli assetti proprietari
2. PROSSIME NOVITÀ
2.1. COMITATO DI BASILEA – In consultazione le nuove proposte per il trattamento patrimoniale delle cartolarizzazioni “semplici, trasparenti e comparabili”.
2.2. COMMISSIONE EUROPEA – Proposta di Regolamento sullo Schema Europeo di Assicurazione dei Depositi.
2.3. COVIP – Avviata pubblica consultazione sullo Schema di Nota informativa per i Fondi Pensione.
2.4. ESMA, EBA ed EIOPA – Avviata consultazione congiunta sul Draft Regulatory Technical Standards (RTS) in materia di documenti contenenti le informazioni chiave per i prodotti d’investimento e assicurativi.
2.5. UNIONE EUROPEA – Approvata proposta di Direttiva in materia di servizi di pagamento nel mercato interno (cosiddetta Payment Services Directive 2).
2.6. UNIONE EUROPEA – Approvata proposta di Regolamento sulla segnalazione e la trasparenza delle operazioni di finanziamento tramite titoli.
2.7. ESMA – Proposte di modifica agli RTS e ITS sugli obblighi di reporting di informazioni presso Trade Repositories.
2.8. EBA, EIOPA e ESMA – Avviata la consultazione in tema di anti riciclaggio e finanziamento del terrorismo.
3. COMUNICAZIONI, OPINIONI, COMMENTI E GIURISPRUDENZA.
3.1. ESMA – Pubblicate alcune decisioni di applicazione in materia di bilanci IFRS.
3.2. BANCA D’ITALIA – “Regolamentazione bancaria e antitrust: appunti per un utilizzo strategico” sul tema “Stabilità, tutela dei clienti, concorrenza”.
3.3. CASSAZIONE – Relazione Cassazione in materia di false comunicazioni sociali.
3.4. IVASS/BANCA D’ITALIA – Risposta alle proposte sull’applicazione delle misure di tutela dei clienti in materia di polizze abbinate a finanziamenti.
3.5. BANCA D’ITALIA – Aperta consultazione su una revisione della disciplina secondaria della raccolta del risparmio da parte dei soggetti diversi dalle banche.
3.6. IVASS – Monito al recepimento delle indicazioni della Cassazione sulle clausole vessatorie nei contratti di assicurazione sulla vita.
3.7. EIOPA – Pubblicato documento di consultazione per la proposta di Linee Guida per la supervisione dei prodotti assicurativi e dei relativi processi di governance.
3.8. BANCA D’ITALIA – Liquidity Coverage Requirement e Leverage Ratio.
3.9. ESMA – Nuove linee guida ESMA su strumenti di debito complessi e depositi strutturati (MIFID II).
3.10. CONSOB – Nuove Linee guida per la disclosure sugli esiti del Supervisory Review and Evaluation Process (Srep).
4. PUBBLICAZIONI
4.1. DIRITTO BANCARIO – Pubblicato un nuovo approfondimento di AC Group in materia di Confidi.