Anno 5° / 2018

20 marzo 2018

Newsletter

5/2018

  • BANCA D’ITALIA: avviate le consultazioni sulle politiche e prassi di remunerazione e incentivazione di banche e gruppi bancari; sulle modifiche al procedimento sanzionatorio e sulle nuove disposizioni di vigilanza sugli investimenti in immobili.
  • BCE: pubblicato l’addendum alle Linee Guida BCE sulla gestione degli NPL.
  • CAPITAL MARKETS UNION: la Commissione Europea adotta misure di rafforzamento.
  • Prossimi convegni a cui parteciperanno come relatori i professionisti di AC Group: “Il nuovo governo societario e la gestione integrata dei rischi delle imprese di assicurazioni” (20 marzo 2018, Grand Hotel et de Milan, Milano); “FINTECH – Rivoluzione digitale e tecnologica nel settore finanziario” (12 aprile 2018, Centro Congressi Palazzo delle Stelline, Milano); “Governance e controllo dei prodotti bancari e finanziari al dettaglio” (17 aprile 2018, Hotel Hilton, Milano).

1. LEGISLAZIONE EUROPEA
1.1. GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA – ITS sulle comunicazioni in materia di requisito minimo di fondi propri e passività ammissibili
1.2. GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA – Modiche alla disciplina BCE in materia di statistiche sulle disponibilità in titoli
1.3. COMMISSIONE EUROPEA – Presentato l’Action Plan per la Finanza sostenibile
1.4. COMMISSIONE EUROPEA – Presentato il FintTech Action Plan
1.5. GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA – Nuovi RTS sulle metodologie per la valutazione della differenza di trattamento nell’ambito di una risoluzione
1.6. GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA – Nuovi RTS sulla metodologia per valutare il valore delle attività e delle passività di enti o entità
1.7. COMMISSIONE EUROPEA – Adottate misure per rafforzare la Capital Markets Union
1.8. GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA – Nuovi RTS sull’autenticazione dei clienti e sui requisiti per la comunicazione comune e sicura
1.9. BCE – Pubblicato l’addendum alle Linee Guida BCE sulla gestione degli NPL
1.10. GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA – Confermata la proroga all’1 ottobre 2018 dei termini di applicazione dell’IDD
2. DECRETI, REGOLAMENTI E DISPOSIZIONI DI VIGILANZA
2.1. BANCA D’ITALIA – Indicazioni ad IP ed IMEL per il mantenimento dell’autorizzazione
2.2. BANCA D’ITALIA – Aggiornata la nota di chiarimenti sul sistema dei controlli interni ex Circolare 285
2.3. BANCA D’ITALIA – Aggiornata la nota di chiarimenti sul sistema dei controlli interni
2.4. CONSOB – Approvate le modifiche al Regolamento di Borsa Italiana
2.5. IVASS – Adesione alle Linee guida ANIA
3. ORIENTAMENTI, LINEE GUIDA E Q&A
3.1. UIF – Istruzioni per la compilazione del modulo di adesione S.A.R.A. e S.O.S.
3.2. ESMA – Aggiornate dall’ESMA le ITS validation rules
3.3. EIOPA – Raccomandazioni finali per la semplificazione del calcolo dei requisiti patrimoniali
3.4. EBA – Nuovo report sull’esercizio di controllo dei requisiti previsti dalla CRD IV-CRR e da Basilea III
3.5. CPMI/MARKETS COMMITTEE – Implicazioni dell’emissione da parte di banche centrali
3.6. ESAs – Report finale sull’impatto Big Data
4. CONSULTAZIONI
4.1. IVASS – Consultazione in materia di modifiche al Regolamento ISVAP sui bilanci IAS/IFRS
4.2. Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili (CNDCEC) – Consultazione sulle norme di comportamento del collegio sindacale
4.3. IOSCO – Consultazione sulle raccomandazioni per fronteggiare la volatilità dei mercati finanziari
4.4. EBA – Consultazione sulle Linee guida in tema di gestione delle esposizioni deteriorate
4.5. BANCA D’ITALIA – Consultazione in materia di politiche e prassi di remunerazione e incentivazione di banche e gruppi bancari
4.6. BANCA D’ITALIA – Consultazione in materia sulle modifiche al procedimento sanzionatorio
4.7. BANCA D’ITALIA – Consultazione sulle nuove disposizioni di vigilanza sugli investimenti in immobili
5. PUBBLICAZIONI, CONVEGNI E NEWS DA AC GROUP

5.1. CONVEGNO – Il nuovo governo societario e la gestione integrata dei rischi delle imprese di assicurazioni (seconda edizione)
5.2. CONVEGNO – FINTECH Rivoluzione digitale e tecnologica nel settore finanziario
5.3. CONVEGNO – Governance e controllo dei prodotti bancari e finanziari al dettaglio