Anno 6° / 2019

8 marzo 2019

Newsletter

5/2019

  • GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA: pubblicati i nuovi RTS sui criteri di valutazione dell’impatto del dissesto di un ente sui mercati finanziari;
  • CAMERA DEI DEPUTATI: approvata in via definitiva la delega per i decreti integrativi e correttivi del Codice della crisi d’impresa;
  • CONSOB: pubblicato Richiamo sulla trasparenza dei costi dei servizi di investimento;
  • BANCA D’ITALIA: pubblicato il 26° aggiornamento alla Circolare n. 285;
  • ESMA: pubblicate le indicazioni sull’approccio ad alcune disposizioni chiave MiFID II e BMR in caso di Hard Brexit;
  • EBA: pubblicata un’Opinion relativa alla protezione dei depositi in caso di Hard Brexit;
  • Prossimi convegni a cui parteciperanno come relatori i professionisti di Annunziata&Conso: “L’emissione e la circolazione delle cryptovalute nel diritto dei mercati finanziari: l’attività dei cambiavalute virtuali nella disciplina AML e PSD II” (14 marzo 2019, sede Annunziata&Conso, Milano); “AML: la prassi dei tribunali di merito a due anni dalla entrata in vigore della riforma del regime sanzionatorio” (28 marzo 2019, sede Annunziata&Conso, Milano), “I contratti di outsourcing e le politiche di esternalizzazione – Le nuove Linee guida EBA” (18 aprile 2019, Centro Congressi Palazzo Stelline, Milano).

1. LEGISLAZIONE EUROPEA
1.1. GAZZETTA UFFICIALE DELL’UNIONE EUROPEA – Pubblicati i nuovi RTS sui criteri di valutazione dell’impatto del dissesto di un ente sui mercati finanziari
2. LEGISLAZIONE NAZIONALE
2.1. CAMERA DEI DEPUTATI – Approvata in via definitiva la delega per i decreti integrativi e correttivi del Codice della crisi d’impresa
3. DECRETI, REGOLAMENTI E DISPOSIZIONI DI VIGILANZA
3.1 IVASS – Pubblicati Chiarimenti sui termini di invio dell’estratto conto relativo alla posizione assicurativa
3.2 IVASS – Pubblicati i risultati dell’analisi condotta sugli ORSA Report
3.3 CONSOB – Pubblicato Richiamo sulla trasparenza dei costi dei servizi di investimento
3.4 CONSOB – Pubblicato Richiamo sulle dichiarazioni non finanziarie
3.5 BANCA D’ITALIA – Pubblicato il 26° aggiornamento alla Circolare n. 285
3.6 CONSOB – Eliminati gli obblighi di comunicazione delle sanzioni contro consulenti finanziari fuori sede
4. ORIENTAMENTI, LINEE GUIDA E Q&A
4.1. EBA – Pubblicata un’Opinion relativa alla protezione dei depositi in caso di Hard Brexit
4.2. ESMA – Pubblicate le indicazioni sull’approccio ad alcune disposizioni chiave MiFID II e BMR in caso di Hard Brexit
4.3. ESAs – Pubblicata la proposta di modifica agli RTS sui KID in caso di prodotti multi-opzione
5.CONSULTAZIONI
5.1. COMMISSIONE EUROPEA- In consultazione le Linee guida sulla presentazione standardizzata della relazione sulla remunerazione degli amministratori (SHRD II)
5.2. BANCA D’ITALIA – In consultazione le modifiche alla normativa interna conseguenti all’applicazione della definizione di default prudenziale e di soglia di rilevanza delle obbligazioni creditizie in arretrato
6. PUBBLICAZIONI, CONVEGNI E NEWS
6.1. NEWS – Letture e note al Museo
6.2. WORKSHOP – L’emissione e la circolazione delle cryptovalute nel diritto dei mercati finanziari: l’attività dei cambiavalute virtuali nella disciplina AML e PSD II
6.3. WORKSHOP – AML: la prassi dei tribunali di merito a due anni dalla entrata in vigore della riforma del regime sanzionatorio
6.4. CONVEGNO – I contratti di outsourcing e le politiche di esternalizzazione – Le nuove Linee guida EBA