Anno 10° / 2023

28 febbraio 2023

Newsletter

02/2023

  • ASPETTATIVE DI VIGILANZA SUI RISCHI CLIMATICI E AMBIENTALI: Siani sottolinea il ruolo centrale degli intermediari non bancari e, in particolare, degli operatori del risparmio gestito nel percorso di transizione verso modelli più sostenibili e richiede agli stessi di adottare un approccio pragmatico e graduale che consenta progressivi miglioramenti nell’allineamento alle Aspettative di vigilanza sui rischi climatici e ambientali.
  • DERIVATI OTC e EMIR: il Regolamento delegato (UE) 2023/314 ha differito ulteriormente l’applicazione dei requisiti sui margini bilaterali infragruppo non compensati centralmente al 30 giugno 2025. Inoltre, il Regolamento delegato (UE) 2023/315 ha differito, sempre al 30 giugno 2025, l’obbligo di clearing per i contratti derivati OTC infragruppo con controparti di un paese terzo.
  • CARTOLARIZZAZIONI STS: EBA ha pubblicato la bozza finale degli RTS che definiscono le condizioni per la valutazione dell’omogeneità delle esposizioni sottostanti per quanto riguarda le cartolarizzazioni STS (semplici, trasparenti e standardizzate) in bilancio.
  • BAIL-IN: EBA ha pubblicato le Linee Guida rivolte alle autorità di risoluzione per la pubblicazione del loro approccio all’attuazione dello strumento del bail-in che mirano a garantire che venga reso pubblico un livello minimo di informazioni armonizzate sul modo in cui le autorità eseguono efficacemente la riduzione e la conversione degli strumenti di capitale e l’uso dello strumento del bail-in.

1. LEGISLAZIONE EUROPEA
1.1. DERIVATI OTC INFRAGRUPPO NON COMPENSATI CENTRALMENTE: RINVIATA L’APPLICAZIONE DEI REQUISITI SUI MARGINI BILATERALI
1.2. EMIR E DERIVATI OTC INFRAGRUPPO: IN GU UE IL REGOLAMENTO 2023/314
1.3. SOSTENIBILITÀ: IN GU UE LE MODIFICHE ALL’INFORMATIVA SU GAS E NUCLEARE
2. DECRETI, REGOLAMENTI E DISPOSIZIONI DI VIGILANZA
2.1. CARTOLARIZZAZIONI STS: RTS EBA
3. ORIENTAMENTI, LINEE GUIDA E Q&A
3.1. L’ESMA SULLO SVILUPPO DELL’IA NEI MERCATI FINANZIARI
3.2. MTF: CHIARIMENTI ESMA.
3.3. BAIL IN: LINEE GUIDA EBA
3.4. AML: AGGIORNATA GREY LIST DEL FATF-GAFI
3.5. ASPETTATIVE DI VIGILANZA SUI RISCHI AMBIENTALI: IL RUOLO DEGLI INTERMEDIARI