L’intelligenza artificiale è ampiamente utilizzata nella finanza.
Uno strumento sfruttato per monitorare e prevenire gli illeciti, ma anche per, volontariamente o persino involontariamente, manipolare le Borse. Una nuova frontiera, insomma, che crea opportunità ma pone molti dubbi ed incognite.
Ne parlano Fabrizio Lillo, professore di metodi matematici dell’economia e delle scienze attuariali e finanziarie dell’Università di Bologna e della Scuola normale superiore di Pisa, Vittorio Carlini, giornalista finanziario de il Sole 24 Ore con il nostro Andrea Conso.
Mercoledì 3 maggio 2023
17:00-18:00
Borsa e Intelligenza Artificiale: tra efficienza e rischi di illecito
Guarda la registrazione
Sono intervenuti:


